Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG PARLARE IN PUBBLICO

Strategie per parlare in pubblico

17/8/2013

0 Comments

 
Introduzione, corpo e conclusione. È questa una delle migliori strategie per parlare in pubblico.

In questo post andiamo ad analizzare il secondo passo che dovrai compiere per iniziare a parlare in pubblico. (il primo passo puoi trovarlo nel post Come iniziare a parlare in pubblico) 

Iª Strategia per parlare in pubblico
Come ogni buona storia che si rispetti, anche la tua dovrà disporre di una buona introduzione e di un finale esplosivo. Crea un introduzione interessante che catturi l’attenzione del pubblico. Memorizzala ed usala anche se all’ultimo momento ti viene un’idea migliore con cui vorresti sostituirla. A questo punto crea una buona conclusione e memorizzala. Una introduzione ed una conclusione ben memorizzate ti permetteranno di sentendoti comodo e tranquillo al momento dell’esordio. 
IIª Strategia per parlare in pubblico
Per ogni discorso il mio consiglio è scegliere pochi punti (il numero ideale è tre) ed enfatizzarli usando esempi, storie ed aneddoti. Se infatti menzioni un dato e poi prosegui nella storia, ti assicuro che il pubblico non riuscirà a memorizzare l’informazione. Dovrai menzionare un punto chiave, ripeterlo con nuove parole, tornare ad illustrare il punto e quindi ripeterlo ancora una volta affinché sia ben chiaro.

IIIª Strategia per parlare in pubblico
Se pensi di avere bisogno di appunti, scrivi un piccolo schema del tuo discorso su un foglio che potrai appoggiare sul leggio. Utilizza gli appunti solamente se ne hai bisogno. Ricordati che stai parlando e non leggendo. Molti oratori iniziano scrivendo l’intero discorso, quindi lo dividono in tre parti e poi utilizzano una parola chiave per ogni parte in modo da essere guidati nella presentazione.

Leggere queste informazioni non ti servirà a molto se poi non pratichi quanto appreso.
Io ti invito a preparare un discorso (5/7 minuti di durata) ed inviare amici e parenti. Mettiti di fronte alla sala e parla!

Ti invito a registrare il video del discorso per poter rivedere la tua performance oratoria e se vuoi puoi caricarlo sul tuo canale di youtube ed inviarmi il link. In questo modo posso lasciarti una mia opinione sulla tua presentazione.

Spero che queste strategie per parlare in pubblico siano state utili, ad ogni modo ti invito a lasciare un commento o rivolgermi una domanda nel caso avessi bisogno di ulteriori chiarimenti.
0 Comments



Leave a Reply.

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Articoli più letti

     - Parlare in pubblico ansia
    - Tecniche per parlare in pubblico
    - Come iniziare un discorso
    - Come scrivere un discorso
    - Come vincere un dibattito
    - Public Speaking regole
    - Parlare in pubblico bocca secca
    - Esercizi per parlare in pubblico
    - Discorso candidato consigliere comunale
    - Come non balbettare in pubblico

    - I 6 migliori corsi di public speaking

    Categorie

    All
    Corsi Public Speaking
    Corso Di Dialettica
    Dibattito
    Discorso Di Benvenuto
    Discorso Di Presentazione
    Libri Public Speaking
    Linguaggio Del Corpo
    Paura Parlare In Pubblico
    Presentazione Tesi Laurea
    Presentazioni PowerPoint
    Public Speaking Politica
    Tecniche Public Speaking

    Prodotti

    Foto
    Corsi di
    Public Speaking
    Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati ​
    Corso di Public Speaking
    Foto
    Corso privato di Public Speaking
    Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
    Corso individuale
    parlare in pubblico, video corso online di public speaking
    Foto
    copertina libro insegnare a dibattere
    ebook parlare in pubblico, manuale avanzato di public speaking
    Immagine
    Ebook Parlare in Pubblico pdf
    parlare in pubblico, ebook - come preparea la discussione della tesi di laurea

    RSS Feed

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog