Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG PARLARE IN PUBBLICO

Come iniziare a parlare in pubblico in modo efficace e coinvolgente

11/9/2013

0 Comments

 
La tecnica base per iniziare a parlare in pubblico in modo efficace e coinvolgente è la seguente:
  1. Introduzione
  2. Corpo
  3. Conclusione

Un discorso si avvale della tecnica della ripetizione perché vuole che il pubblico memorizzi il messaggio che stai trasmettendo, quindi immagina che la sequenza precedentemente descritta abbia la seguente finalità:
  1. Introduzione = anticipare ciò di cui andrai a parlare
  2. Corpo = comunicare al pubblico l'informazione
  3. Conclusione = riassumere ciò che hai detto

Mettendo insieme questi tre elementi riuscirai a parlare in pubblico in modo efficace e coinvolgente.

Analizziamo meglio la tecnica per parlare in pubblico in modo efficace e coinvolgente

1. Introduzione - Stabilisce il tema del tuo discorso ed anticipa ciò di cui andrai a parlare
2. Corpo - suddiviso in 3 punti
  • Punto 1
  • Punto 2
  • Punto 3
3. Conclusione - Ricapitola i 3 punti del corpo, trasmette il messaggio del discorso e chiama all'azione

È sorprendente il modo in cui funziona questa tecnica. La puoi utilizzare per un discorso, e un libro, un film,  una mail o in ogni forma di comunicazione umana.

Un esempio di discorso che utilizza questa tecnica per parlare in pubblico in modo efficace e coinvolgente

Alcune persone credono che le storie siano il modo migliore per scrivere un discorso e la chiave per entrare in connessione con il pubblico. Ti lascio uno schema che ti permetterà di creare il tuo discorso utilizzando una storia.

1. Introduzione - aprire il tuo discorso con una frase che attiri l'attenzione del pubblico e quindi anticipa il tema di cui andrai a parlare
2. Corpo
  • Racconta la storia N.1 che rappresenterà il primo punto del tuo discorso
  • Racconta la storia N.1 che rappresenterà il secondo punto del tuo discorso
  • Racconta la storia N.3 che rappresenterà il terzo punto del tuo discorso
3. Conclusione - con una morale che metta insieme le tre storie e rafforzi il messaggio del tuo discorso
0 Comments



Leave a Reply.

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Articoli più letti

     - Parlare in pubblico ansia
    - Tecniche per parlare in pubblico
    - Come iniziare un discorso
    - Come scrivere un discorso
    - Come vincere un dibattito
    - Public Speaking regole
    - Parlare in pubblico bocca secca
    - Esercizi per parlare in pubblico
    - Discorso candidato consigliere comunale
    - Come non balbettare in pubblico

    - I 6 migliori corsi di public speaking

    Categorie

    All
    Corsi Public Speaking
    Corso Di Dialettica
    Dibattito
    Discorso Di Benvenuto
    Discorso Di Presentazione
    Libri Public Speaking
    Linguaggio Del Corpo
    Paura Parlare In Pubblico
    Presentazione Tesi Laurea
    Presentazioni PowerPoint
    Public Speaking Politica
    Tecniche Public Speaking

    Prodotti

    Foto
    Corsi di
    Public Speaking
    Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati ​
    Corso di Public Speaking
    Foto
    Corso privato di Public Speaking
    Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
    Corso individuale
    parlare in pubblico, video corso online di public speaking
    Foto
    copertina libro insegnare a dibattere
    ebook parlare in pubblico, manuale avanzato di public speaking
    Immagine
    Ebook Parlare in Pubblico pdf
    parlare in pubblico, ebook - come preparea la discussione della tesi di laurea

    RSS Feed

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog