Corsi di team building aziendale
Corsi di team building
Tutti i gruppi (professionali, personali o familiari) passano per differenti tappe. Alcune produttive e costruttive, altre frustranti e distruttive.
Il corso di team building indoor “Eccellenza di Gruppo” permetterà di:
Il corso di team building indoor si propone di:
Il corso di team building indoor “Eccellenza di Gruppo” permetterà di:
- Individuare in quale delle fasi di seguito elencate, si trova il gruppo.
- Migliorare la fiducia e le relazioni facendo progredire il gruppo verso un alto rendimento professionale ed una costante crescita personale.
Il corso di team building indoor si propone di:
- Generare dinamiche e strumenti volti a stimolare la comunicazione all'interno del gruppo.
- Abbordare positivamente conflitti e creare coesione.
- Aiutare il gruppo ed i rispettivi membri a crescere.
Descrizione e metodologia del corso di team building aziendale "Eccellenza di Gruppo"
Possiamo immaginare lo sviluppo di un gruppo come un viaggio per differenti tappe. Un viaggio in cui, passo dopo passo, si migliora in rendimento ed efficacia. Ci sono occasioni in cui determinate scelte dirigono il gruppo ad una fase di stallo, un momento in cui le dinamiche che stavano garantendo il successo smettono di funzionare.
Il corso di team building aziendale “Eccellenza di Gruppo” aiuta il gruppo a seguire un cammino fino al raggiungimento dell'eccellenza.
Il corso di team building aziendale “Eccellenza di Gruppo” aiuta il gruppo a seguire un cammino fino al raggiungimento dell'eccellenza.
Fase 1 del corso di team building aziendale. Passaggio dal gruppo diplomatico al gruppo aperto
La fase iniziale del corso di team building aziendale è denominata Gruppo Diplomatico. In questo momento le persone non si conoscono e cercano di mantenere le apparenze. Sono positive, formali e prudenti.
L'evoluzione dal Gruppo Diplomatico al Gruppo Aperto richiede la disponibilità del gruppo a volersi Esprimere. Questo si ottiene utilizzando strumenti quali Condividere e Permettere.
È possibile che nel passaggio da Gruppo Diplomatico a Gruppo Aperto i membri provino paura, dubitino o sospettino dei propri colleghi e che per tali ragioni decidano di occultare le proprie opinioni e nascondersi.
In questo caso il gruppo è destinato a trasformarsi in un Gruppo Apparente. In questa fase ci troveremo con un gruppo la cui dinamica è una farsa. Si esprimono opinioni in modo generico, la comunicazione è politicamente corretta ma dietro a tutto ciò si nascondono rancori ed incomprensioni. Il Gruppo Apparente non funziona poiché i suoi componenti collaborano senza convinzione e compromesso.
Per uscire dalla dinamica del Gruppo Apparente e dirigersi verso il Gruppo Aperto utilizzeremo lo strumento dell'Alleanza.
L'evoluzione dal Gruppo Diplomatico al Gruppo Aperto richiede la disponibilità del gruppo a volersi Esprimere. Questo si ottiene utilizzando strumenti quali Condividere e Permettere.
È possibile che nel passaggio da Gruppo Diplomatico a Gruppo Aperto i membri provino paura, dubitino o sospettino dei propri colleghi e che per tali ragioni decidano di occultare le proprie opinioni e nascondersi.
In questo caso il gruppo è destinato a trasformarsi in un Gruppo Apparente. In questa fase ci troveremo con un gruppo la cui dinamica è una farsa. Si esprimono opinioni in modo generico, la comunicazione è politicamente corretta ma dietro a tutto ciò si nascondono rancori ed incomprensioni. Il Gruppo Apparente non funziona poiché i suoi componenti collaborano senza convinzione e compromesso.
Per uscire dalla dinamica del Gruppo Apparente e dirigersi verso il Gruppo Aperto utilizzeremo lo strumento dell'Alleanza.
Fase 2 del corso di team building aziendale. Passaggio dal gruppo aperto al gruppo implicato
Ci troviamo nella seconda fase del corso di teambuilding aziendale dove potremo notare che nel Gruppo Aperto i membri sono disposti ad esprimere apertamente le proprie opinioni ed ascoltare le altrui. Questo può portare a divergenze e conflitti, ma in questa fase il gruppo accetta tali differenze.
Si raggiungerà il Gruppo Implicato quando, attraverso l'Allineamento, si riusciranno a gestire divergenze di opinioni e conflitti in maniera positiva. A tal proposito si utilizzerà lo strumento Risolvere per lavorare con il gruppo ed abbordare le discrepanze in maniera attiva e risolutiva.
È possibile che nel passaggio da Gruppo Aperto a Gruppo Implicato, il gruppo utilizzi un Trinceramento che lo porterà a trasformarsi in un Gruppo Settario. In questa fase ci troveremo in un gruppo diviso “o con me o contro di me”. I leader di ogni gruppo lottano per avere nuovi adepti ed imporsi sugli altri.
Per uscire dal Gruppo Settario e trasformarsi in Gruppo Implicato è possibile utilizzare lo strumento della Riscoperta.
Si raggiungerà il Gruppo Implicato quando, attraverso l'Allineamento, si riusciranno a gestire divergenze di opinioni e conflitti in maniera positiva. A tal proposito si utilizzerà lo strumento Risolvere per lavorare con il gruppo ed abbordare le discrepanze in maniera attiva e risolutiva.
È possibile che nel passaggio da Gruppo Aperto a Gruppo Implicato, il gruppo utilizzi un Trinceramento che lo porterà a trasformarsi in un Gruppo Settario. In questa fase ci troveremo in un gruppo diviso “o con me o contro di me”. I leader di ogni gruppo lottano per avere nuovi adepti ed imporsi sugli altri.
Per uscire dal Gruppo Settario e trasformarsi in Gruppo Implicato è possibile utilizzare lo strumento della Riscoperta.
Fase 3 del corso di team building aziendale. Passaggio dal gruppo implicato al gruppo complice
Ci troviamo nella terza fase del corso di team building aziendale. Quando il gruppo è riuscito ad allinearsi ci troveremo di fronte ad un Gruppo Implicato dove c'è rispetto per le differenze ed una gestione sana del conflitto. Si fanno accordi, un ottimo lavoro di squadra ma non è detto che a livello personale ci sia intesa.
Si raggiungerà il Gruppo Complice utilizzando la via dell'Intesa, che si ottiene quando tutti i membri del gruppo sono in grado di gestire le relazioni interpersonali. Per ottenere questo risultato si utilizzerà lo strumento del Sincronizzare, una dinamica di formazione per abbordare le relazioni interpersonali e generare fiducia.
È possibile che nel passaggio da Gruppo Implicato a Gruppo Complice, il gruppo prenda la strada della Rilassatezza che lo convertirà in Gruppo Bloccato. Questo è un gruppo che funziona bene ma rinuncia a migliorare le relazioni interpersonali. Tutto ciò gli impedisce di raggiungere un alto livello di eccellenza e rendimento che possono fare la differenza. L'assenza di sincronizzazione a livello interpersonale va a discapito di una comunicazione fluida e di un'intesa automatica.
Per uscire dal Gruppo Bloccato e dirigersi al Gruppo Complice è possibile utilizzare lo strumento del Coraggio.
Si raggiungerà il Gruppo Complice utilizzando la via dell'Intesa, che si ottiene quando tutti i membri del gruppo sono in grado di gestire le relazioni interpersonali. Per ottenere questo risultato si utilizzerà lo strumento del Sincronizzare, una dinamica di formazione per abbordare le relazioni interpersonali e generare fiducia.
È possibile che nel passaggio da Gruppo Implicato a Gruppo Complice, il gruppo prenda la strada della Rilassatezza che lo convertirà in Gruppo Bloccato. Questo è un gruppo che funziona bene ma rinuncia a migliorare le relazioni interpersonali. Tutto ciò gli impedisce di raggiungere un alto livello di eccellenza e rendimento che possono fare la differenza. L'assenza di sincronizzazione a livello interpersonale va a discapito di una comunicazione fluida e di un'intesa automatica.
Per uscire dal Gruppo Bloccato e dirigersi al Gruppo Complice è possibile utilizzare lo strumento del Coraggio.
Fase 4 del corso di team building aziendale. Gruppo complice rappresenta il traguardo
Nella quarta fase del corso di team building aziendale abbiamo raggiunto il Gruppo Complice dove le dinamiche di gruppo di sviluppano a grande velocità, si comunica in forma intuitiva, per segni e c'è grande complicità.
Anche se siamo riusciti a costruire un gruppo di grande qualità, esiste comunque un pericolo. Infatti un Gruppo Complice, in cui le dinamiche funzionano alla perfezione potrebbe chiudersi alle novità trasformandosi in un Gruppo Blindato. L'ingresso e l'integrazione di nuovi membri non sempre viene favorito, inoltre un possibile abbandono da parte di un membro viene visto come un tradimento.
Per assicurarci che una volta costruito un Gruppo Complice questo non si trasformi in un Gruppo Blindato, è possibile utilizzare lo strumento del Benvenuto.
Anche se siamo riusciti a costruire un gruppo di grande qualità, esiste comunque un pericolo. Infatti un Gruppo Complice, in cui le dinamiche funzionano alla perfezione potrebbe chiudersi alle novità trasformandosi in un Gruppo Blindato. L'ingresso e l'integrazione di nuovi membri non sempre viene favorito, inoltre un possibile abbandono da parte di un membro viene visto come un tradimento.
Per assicurarci che una volta costruito un Gruppo Complice questo non si trasformi in un Gruppo Blindato, è possibile utilizzare lo strumento del Benvenuto.