Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

Come capire se una persona mente

come capire chi mente, capire se mente, capire se mente o no, capire se persona mente, capire se una persona mente, capire quando mente, capire se ti mente, capire se qualcuno ti mente, capire quando uno mente,
Nell'articolo di oggi vorrei spiegarti che le tecniche per parlare in pubblico non possono sempre mascherare una bugia e che spesso capire chi mente ci viene segnalato da altri indicatori.

I punti di cui andremo a parlare in questo post sono:
  1. ​​Come capire chi mente - Da dove prendo ispirazione
  2. Capire se mente o no - Il linguaggio del corpo
  3. Capire se una persona mente - Il linguaggio verbale
  4. Come capire chi mente - La regola assoluta

1. Come capire chi mente - Da dove prendo ispirazione

La cosa che più mi diverte è ascoltare qualcuno dirmi una bugia quando io già conosco la verità.
Queste rappresentano le migliori occasioni per studiare una persona, osservare gli stratagemmi mentali e fisici che usa per ingannarmi. 
​
​Un ambito della comunicazione in cui si possono trovare e condividere degli esempi è la politica. In Italia non è semplice analizzare contenuti video perché mancano le occasioni in cui vengono presentati dei veri dibattiti. Le interviste televisive si basano su domande previamente stabilite per cui ciascun politico ha già preparato e praticato un'efficace risposta. Risulta invece interessante analizzare il panorama americano dove ci sono meno filtri e questo rende più semplice capire chi mente.

Ti invito a guardare questo video dove Nixon parla dello scandalo del Watergate.

Fu uno scandalo politico scoppiato negli Stati Uniti nel 1972 che portò alla richiesta di impeachment e alle dimissioni dell'allora Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon​.

2. Capire se mente o no - Il linguaggio del corpo

Da video come questi si possono trarre i migliori insegnamenti.
Mi sembra chiaro che uno dei parametri principali per capire se una persona mente o no sia determinato dal linguaggio del corpo.

Ti lascio quattro aspetti della comunicazione non verbale che dovresti tenere in considerazione al momento di valutare se qualcuno ti mente:
  1. Lo sguardo. Le persone che ti stanno mentendo tendono a fissarti negli occhi con uno sguardo fisso ed innaturale o tendono ad abbassare lo sguardo
  2. Il sorriso. Per capire quando qualcuno mente osserva come sta sorridendo. Se sorride sono con le labbra è possibile che ti stia dicendo il falso perché quando noi sorridiamo sinceramente tendiamo ad utilizzare anche gli occhi.
  3. Le barriere. Altro modo per capire se la persona ti mente è osservare se cerca di proteggersi dietro a possibili barriere ad esempio frapponendo tra te e lui qualche oggetto o cercando dei supporti a cui appoggiarsi (una sedia, un tavolo, ecc)
  4. Si rassicurano. Un altro modo per capire chi mente è osservare il comportamento delle persone dopo un'affermazione. Se questa è falsa in genere tendono a rassicurarsi accarezzandosi il naso, un orecchio, il collo. Questo è un modo come un altro per dirsi "va tutto bene"

Il linguaggio del corpo è l'indicatore più importante al momento di capire chi mente poiché, a differenza del linguaggio verbale, è molto difficile da controllare.

Ad ogni modo, per poter giudicare una persona seguendo questi parametri, è importante conoscere il suo naturale comportamento. Così, nelle occasioni in cui starà mentendo, noteresti una certa dissonanza con l'atteggiamento classico e nella tua mente suonerebbe il campanello di allarme.

3. Capire se una persona mente - Il linguaggio verbale

Passiamo adesso ad un'analisi degli indizi più comuni del linguaggio verbale che ci possono permettere di capire se una persona mente.
Come ti dicevo è più semplice mentire con le parole che con il corpo, ma per le persone che non sono abituate alla menzogna sarà comunque difficile controllare dei semplici aspetti della comunicazione.

Ti lascio tre indicatori della menzogna relativi al linguaggio verbale:
  • Affermazione della propria sincerità. Sappiamo chiaramente che la finalità di ogni bugiardo è convincerti in ogni modo della propria onestà. Il suo obiettivo è solamente questo e, come spiego nei miei corsi di public speaking, il modo migliore per far passare un messaggio è la ripetizione. Se la persona con cui stai parlando ripete spesso espressioni come "te lo posso giurare", “a dir la verità“, "mi devi credere", “onestamente“, “se devo essere del tutto sincero“, “in tutta onestà“ sta cercando in tutti i modi di convincerci. Ma per quale motivo vuole farlo? Perché la realtà dei fatti non è quella che ci sta raccontando.
  • Ripetizione delle domande. Prova a rivolgere una domanda ad una persona per verificare la sua sincerità. Se questa ripeterà la domanda dovresti cominciare a sospettare che sta per ingannarti. Infatti, nel momento in cui ripete la domanda, si sta prendendo un tempo di riflessione che potrebbe esserle di aiuto per inventarsi una storia. Ma adesso viene il bello! Nel momento in cui sta ripetendo la domanda, osserva i suoi occhi. Li sta rivolgendo in alto a sinistra o li sta rivolgendo in alto a destra? Quello che sto per dirti non è applicabile ad ogni persona perché il cervello di ognuno funziona in modo differente, ma in genere le persone quando attingono alla fantasia spostano gli occhi in alto a sinistra e quando attingono alla realtà in alto a destra. Quindi, nel caso in cui la persona ti stia raccontando balle, starà probabilmente rivolgendo lo sguardo a sinistra.
  • Incongruenza con i gesti. Come ti ho spesso ripetuto è semplice mentire a parole ma risulta difficile farlo con il corpo, per questo quando una persona ti sta mentendo si crea un'incongruenza tra il corpo e le parole. Magari ti sta raccontando di un evento triste ma i suoi occhi sorridono, può chiederti scusa ma tenere lo sguardo rivolto verso l'alto, può dire di essere aperta al dialogo ma incrociare le braccia.

4. Come capire chi mente - La regola assoluta

Ci tenevo a concludere questo capitolo segnalandoti quella che per me rappresenta la migliore regola per smascherare tutte le persone che mentono. È una tecnica semplice ma efficace, molto utile in questi tempi dove politici, coach e venditori dicono di tutto pur di convincerti a sposare la loro causa. Ne parlo nel video ma, se per motivi di tempo non hai modo di guardarlo, ti sintetizzo il messaggio che trasmettete.

Per capire se qualcuno mente devi basarti sui fatti. Devi smetterla di ascoltare i suoi parabolici ragionamenti e limitarti ai fatti. I comunicatori sono bravissimi con le parole, ma non possono nulla contro i fatti!
​

Non credere a ciò che dicono le persone ma osserva quello che fanno

Conclusioni

Di cosa abbiamo parlato in questo articolo: 
  1. ​​Come capire chi mente - Da dove prendo ispirazione
  2. Capire se mente o no - Il linguaggio del corpo
  3. Capire se una persona mente - Il linguaggio verbale
  4. Come capire chi mente - La regola assoluta

Le tecniche per capire chi mente che ti ho elencato in questo post sono assolutamente efficaci, ma ricordati che prima di analizzare una persona devi conoscerne bene il suo comportamento per stabilire se questi indicatori ti stanno segnalando una balla o rappresentano il normale comportamento dell'individuo.
corso public speaking
Corsi di
​Public Speaking
Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati
  
Corso Public Speaking
corso public speaking online
Corso online di
Public Speaking
60 video di formazione e 10 esercizi per migliorare il tu modo di comunicare in pubblico
Video corso online Public Speaking
corso public speaking individuale
Corso privato di
Public Speaking
Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
Corso Public Speaking individuale
<<< articoli di public speaking più letti
blog parlare in pubblico >>>
LASCIA UN COMMENTO
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog