Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

6 corsi per parlare in pubblico completamente gratis

parlare in pubblico corsi
Parlare in pubblico è un'abilità molto apprezzata. Se volete diventare dirigente di azienda, autore, venditore, formatore o qualsiasi altro professionista che lavora a contatto con le persone probabilmente avrete bisogno di sentirvi a vostro agio nel parlare in pubblico.

Mi sorprendono le e-mail che ricevo da chi visita a questa pagina web. L'ansia di parlare in pubblico è ancora la fobia numero uno che terrorizza più di ragni, altezza, oscurità e persino della morte! Esatto, ci preoccupiamo più del fatto di esibirci di fronte una sala che di dover morire, e questa cosa mi sembra incredibile. Di questo argomento ne ho già discusso nel post panico da microfono, che vi invito a leggere per vedere come potete reinterpretare la paura di comunicare in pubblico e farvela amica. 

Ad ogni modo, se rientrate nella categoria di persone che preferirebbero morire piuttosto che parlare di fronte alla folla, dovreste dare un'occhiata ai suggerimenti che sto per lasciarvi. Si tratta di 6 corsi dove potete imparare a parlare in pubblico, controllando il vostro stress, in modo assolutamente gratuito. 

In questo articolo vi presenterò:
  1. Toastmaster International
  2. Public Speaking University
  3. Udemy
  4. Coursera
  5. Talk the Talk
  6. The Public Speaking Project

1. Il corso per parlare in pubblico di Toastmaster

Non finirò mai di ripetere che Toastmaster Interational è il miglior corso di public speaking presente sul mercato. È una formula tutta americana che sta prendendo piede anche in italia. Le città in cui per il momento potete trovare questo corso per parlare in pubblico sono Aviano, Bologna, Firenze, Genova, Lugano (Svizzera), Milano , Monza, Napoli, Rivalta di Torino (Torino), Roma, Torino, Verona, Vicenza.

In Italia non dedichiamo del tempo a seguire questo tipo di formazione convinti che il nostro essere italiani e la gestualità innata siano sufficienti a rendere efficace la presentazione. Devo riconoscere che pecchiamo di presunzione e sono stato il primo a rendermene conto frequentando questi corsi durante i quali ho avuto modo di confrontarmi con chi aveva seguito una formazione in comunicazione efficace. Posso assicurarvi che la differenza era evidente!

Vi consiglio di provare un percorso di formazione in Toastmaster perché sono il primo ad averlo sperimentato sulla mia pelle. Per 4 anni ho partecipato settimanalmente ad un appuntamento e sono arrivato a fondare il club di oratoria Sagrada Familia con sede a Barcellona. Nel 2012 ho partecipato al campionato nazionale di Public Speaking aggiudicandomi il primo posto, e nel 2013 ho ripetuto l'impresa.

È un club di oratoria americano, ma la formazione (il termine non è corretto al 100% e poi vi spiego il perché) avviene sia in italiano che in inglese. Un'ottima palestra per esercitarvi nell'uso di una seconda lingua. 

Vi dicevo che il termine "formazione" non è corretto perché non si tratta di un vero e proprio corso! Vi spiego come funziona. Gli incontri avvengono con cadenza settimanale, quindicinale o mensile e durante la sessione tutti i partecipanti dovranno seguire un'agenda della giornata in cui svolgere distinti ruoli. Presentatore, oratore, valutatore, responsabile dei giochi improvvisati, della grammatica, della fluidità, del tempo, ecc. In questo modo ogni partecipante svilupperà differenti abilità e nell'arco di un anno vedrà dei sorprendenti cambiamenti.

Non ci sono formatori? No, non esistono formatori ma ad i nuovi iscritti viene assegnato un mentore (oratore con maggiore esperienza) che li guiderà nella preparazione. Questo potrebbe essere l'unico limite di Toastmaster, ovvero che ti venga assegnato un tutor con poche abilità.

Ad ogni modo credo fermamente che sia un'ottimo corso x parlare in pubblico e per tale motivo sono stato il primo a pubblicizzarlo come potete vedere nel video che vi ho lasciato in alto.
Toastmaster International

2. Public Speaking Univesity

Il secondo dei corsi per parlare in pubblico gratuiti che vi suggerisco è il mio e si chiama Public Speaking University.  Perché l'ho inserito in seconda posizione? Perché pur essendo un buon corso in cui vi lascio 4 video orientativi (di 10 minuti ciascuno) ed un video formativo (di 4 ore), manca della parte pratica!

Questo, così come i successivi corsi parlare in pubblico che vi andrò a presentare, dispongono di materiale formativo di alta qualità ma mancheranno dell'esperienza sul campo. Significa che spetterà a voi organizzarvi con qualche amico (basta essere in tre persone) ed incontrarvi settimanalmente per praticare quanto appreso online. È questo il processo formativo più efficace!

Per assicurarmi che disponiate di un'idea di come poter valutare un discorso, vi lascio una scheda di valutazione. Potete stamparla ed utilizzarla come foglio per lasciare le opinioni ai vostri compagni.
parlare in pubblico corso
Il video corso segue lo stesso percorso formativo che utilizzo con i miei alunni per offrirvi la possibilità di accrescere in forma progressiva le vostre abilità di oratori.

Alla fine di ogni sessione verrete invitati a scrivere e presentare un discorso davanti ad un piccolo gruppo di parenti o amici. Se volete potete registrare il video, caricarlo su youtube (scegliendo il livello di privacy "non in elenco") ed inviarmi il link. Non appena possibile vi lascerò un'opinione che vi permetterà di migliorare la vostra comunicazione.

Public Speaking University

3. Udemy

Udemy è una piattaforma di apprendimento basata sui video. Accedendo troverete numerosi corsi di public speaking in italiano che sono stati caricati da formatori indipendenti i quali condividono le proprie tecniche di insegnamento ad in prezzo assolutamente accessibile. In questo momento ci sono dei corsi in vendita a soli 12€.

Probabilmente non saranno corsi completi che mirano ad una formazione approfondita, ma sono certo che per chi si avvicina al mondo del public speaking possano rappresentare degli ottimi spunti. Vi segnalo i corsi per parlare in pubblico di Udemy in lingua italiana che mi sono sembrati più interessanti:
  • come fare una presentazione di successo
  • parlare AL pubblico in modo efficace
  • vinci la paura di parlare in pubblico, tramutala in successo
  • 5 principi per realizzare e tenere presentazioni persuasive
Sono corsi che oltre ad essere economicamente accessibili hanno ricevuto ottime recensioni e punteggi da chi li ha seguiti.

Se avete dimestichezza con la lingua inglese ecco i corsi più interessanti presentati su Udemy:  
  • Powerful speaking. Questo corso è presentato da un formatore che ha partecipato per 4 volte ad un evento di TED. Il materiale include una masterclass completa di public speaking.
  • Become Better and Funnier at Public Speaking. Una presentazione che vi guida in modo rapido, facile e divertente insegnandovi come ravvivare le vostre presentazioni con tecniche collaudate provenienti dal mondo della commedia.
  • Public Speaking and Presentations Pro: No Beginners Allowed. In questo caso il livello del corso non è adatto a principianti ma sono richieste buone abilità oratorie per lavorare nel perfezionamento del discorso.
  • The Complete Presentation and Public Speaking/Speech Course. L'ultimo corso che vi segnalo è il mio preferito e viene presentato da Chris Haroun, professore di economia aziendale, venture capitalist e autore. Nel suo corso analizza i grandi discorsi di persone come Steve Jobs, Meryl Streep e Ronald Reagan in brevi video, consentendo ai partecipanti di vedere le grandi capacità e il potere che deriva dal saper parlare in pubblico. Questo video corso ha ottenuto oltre 1000 valutazioni con un punteggio medio del 4,3!
Udemy

4. Coursera

Cosa dire di Coursera? È una piattaforma fantastica dove gratuitamente si possono seguire moltissimi corsi di formazioni offerti da un centinaio di università di tutto il mondo. Sono rimasto meravigliato la prima volta che ne ho sentito parlare, mi sembrava incredibile che fosse possibile accedere a tanto sapere ad un costo pari a zero! Le lezioni sono gratis ed alla fine ti rilasciano un attestato di frequenza, il pagamento viene richiesto solo nel caso in cui si abbia intenzione di ottenere certificati ufficiali. In questo caso viene richiesto il pagamento per l'iscrizione al fine di coprire i costi amministrativi.

La formazione prevede video, materiale didattico, esercitazioni e forum di discussione. Inoltre è richiesta la partecipazione obbligatoria ad alcune lezioni per il conseguimento del certificato finale. I corsi contemplano un'ampia gamma di tematiche tra cui le discipline umanistiche che abbracciano le tecniche per parlare in pubblico.

L'unico problema che ho trovato in Coursera è che sebbene siano disponibili dei corsi in italiano, per la tematica del public speaking la lingua inglese e spagnole sono le uniche opzioni disponibili. 
Di seguito vi ho lasciato, disposti per ordine di difficoltà, i corsi che mi sono sembrati più interessanti. Se siete alle prime armi cominciate con il primo per poi procedere fino al terzo corso più indicato per gli esperti del settore.
  • Introduction to Public Speaking. Questo corso vi offre un modello sul quale vi sarà possibile costruire il vostro discorso. Un problema che si presenta nel mondo del lavoro è sono molte le occasioni in cui si viene chiamati ad intervenire pubblicamente e non si sa cosa dire. Questo genera una sorta di disagio e le persone finiscono spesso con il divagare non riuscendo a presentare in modo chiaro i punti principali del loro intervento. Questo corso vi aiuta a creare un discorso che vi permetterà di organizzare in modo chiaro una presentazione. Altri obiettivi di questa formazione sono ridurre una potenziale paura di parlare in pubblico, insegnare ad utilizzare la voce in modo incisivo ed arricchire il discorso con gesti e movimenti. Come ci informa lo stesso titolo, questo corso per parlare in pubblico è adatto ai principianti a cui verranno forniti gli strumenti fondamentali per comunicare al meglio.
  • Speaking to Inspire: Ceremonial and Motivational Speeches. Tra i vari corsi per parlare in pubblico non poteva mancare quello dedicato ad ispirare il pubblico. Si tratta di mescolare storie ed eloquenza per sottolineare i valori fondamentali che motivano il pubblico. Ma non vi preoccupate perché questo corso è stato creato con questo fine. L'obiettivo che si pone è aiutarvi a creare e presentare discorsi commuoventi che elogino i valori del pubblico attraverso la narrazione e l'umorismo. Alla fine di questo percorso dovreste essere in grado di presentare brani eloquenti con toni appropriati al pubblico e all'occasione. 
  • Dynamic Public Speaking Specialization. Anche questo è un corso promosso dall'università di Washington durante il quale gli studenti progetteranno, eserciteranno, registreranno e riceveranno feedback su alcuni discorsi che, una volta preparati, potranno usare nella loro vita professionale (conferenze, presentazioni, comizi). Si tratta di una vera e propria specializzazione che, una volta completata, lascerà gli studenti con l'esperienza e le capacità necessarie per progettare presentazioni avvincenti e raffinate. A differenza dei corsi precedentemente presentati, questa specializzazione prevede una durata di quattro corsi e vi fornirà le istruzioni, l'esperienza e la pratica per sviluppare e fornire presentazioni avvincenti. Questi quattro corsi per parlare in pubblico sono di aiuto per gli oratori di ogni livello.
Coursera

5. Talk the talk

"Talk the Talk: How to Give a Great Presentation" è un corso online gratuito della durata di 6 settimane, 3 ore a settimana e che alla fine della formazione ti rilascia un certificato.

Il corso introduce i meccanismi essenziali per creare presentazioni efficaci e persuasive. La cosa che ho trovato interessante di questo corso è che vi offre l'opportunità di creare i tuoi discorsi prendendo spunto da alcuni video. Ad esempio usa come risorsa dei video di TED Talk che vengono in seguito analizzati spiegando ciò che funziona e ciò che potrebbe essere migliorato.

La formazione è altamente interattiva, infatti all'interno del corso esistono delle aree dove potrete condividere i vostri discorsi e discutere con altri studenti su quelle che saranno le loro impressioni. In questo modo sarete obbligati a registrare il materiale in video e, una volta condiviso, leggere le opinioni dei colleghi che vi saranno di enorme aiuto per migliorare il vostro livello come comunicatori.

Alla fine di queste sei settimane, per un totale di 18 ore di formazione, disporrete di un discorso potente, creato passo dopo passo, che potrete presentare con fiducia in alcune occasioni della vostra vita in ambito accademico, professionale o personale.

Questo corso è destinato a coloro che sono interessati a presentare o migliorare le loro capacità di parlare in pubblico (scuola, lavoro, divertimento) e non richiede alcuna precedente esperienza in merito a questo argomento.

Registrerete presentazioni e discorsi per poi caricarli su YouTube. In questo modo sarà più semplice condividerli con i colleghi. Vi basterà avere un computer con una webcam o un telefono cellulare.
Talk the talk

6. ​The Public Speaking Project

La pagina Web è in costruzione, non risulta graficamente accattivante ed alcune funzionalità non sono molto chiare (ad esempio in alcune aree il materiale formativo è disponibile su pdf e pertanto va scaricato se si vuole leggere) ma posso garantirvi che offre un assortimento di strumenti per aiutarvi a migliorare a parlare in pubblico! Diversi esperti di public speaking condividono su questa piattaforma, in modo completamente gratuito, i loro studi e le loro tecniche. Quanto troverete in questa pagina web sarà del contenuto totalmente originale. Il progetto sta crescendo stanno aggiornando regolarmente il contenuto. 
Public Speaking Project

Corso per parlare in pubblico gratis, le mie conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo articolo dove vi ho consigliato differenti opzioni per scegliere, tra quelli elencati, un corso per parlare in pubblico gratis che facesse al caso vostro.
  1. Toastmaster International
  2. Public Speaking University
  3. Udemy
  4. Coursera
  5. Talk the Talk
  6. The Public Speaking Project

Sono tutti corsi per parlare in pubblico di qualità ma che si differenziano l'uno dall'altro per alcune caratteristiche. A volte potrebbe essere per la lingua, altre la durata, altre ancora il processo formativo. La mia opinione è che dobbiate dedicare qualche minuto a consultare le differenti proposte, vedere se soddisfano i vostri bisogni ed in base a queste operare una scelta.

Corso parlare in pubblico, ottimo rapporto qualità prezzo

Se siete alla ricerca di un corso parlare in pubblico presentato da un formatore vi invito a leggere l'articolo i 6 migliori corsi di public speaking dove vi lascio la mia classifica con i migliori percorsi di formazione presenziale che potete trovare in questo momento in Italia.

Naturalmente vi parlerò anche del mio corso parlare in pubblico che tengo a Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli, Modena, Vicenza, Verona, Reggio Emilia! Si può trattare di corsi di formazione di gruppo o individuale.
​
​Nel mio corso di parlare in pubblico vi spiegherò delle tecniche che vi aiuteranno a superare:
  • paura di parlare in pubblico
  • timidezza a parlare in pubblico
  • ansia a parlare in pubblico
  • fobia di parlare in pubblico
  • vergogna a parlare in pubblico
  • imbarazzo a parlare in pubblico
  • ​attacchi di panico 
Ma la cosa più importante è che vi lascerò una strategia di facile impiego che vi permetterà di comunicare efficacemente in ogni contesto.

Corso parlare in pubblico, ecco cosa ti prometto!

Se avete pensato di partecipare al mio corso parlare in pubblico è bene che conosciate la promessa che faccio a tutti i partecipanti.​ Anche se siete timidi, anche se siete riservati io so che siete delle persone "in gamba" che sentono il bisogno di esprimere tutto il loro potenziale. Insieme a me imparerete come utilizzare al meglio le vostre doti naturali di oratore.

Perché il mio corso per parlare in pubblico vi permette di ottenere questi risultati

Non so se avete partecipato ad altri corsi per parlare in pubblico. Se lo avete fatto vi domando quali titoli o riconoscimenti avessero questi formatori.

Posso promettervi che questo incontro di formazione cambierà la vostra percezione del comunicare in pubblico e i risultati che otterrete saranno sorprendenti. 
Posso farti questa promessa perché sono:
  • vincitore del campionato nazionale di Public Speaking (Marbella 2012)
  • vincitore del campionato nazionale di Public Speaking (Santander 2013)
  • formatore della squadra vincitrice del campionato nazionale di dibattito (Milano 2015)
  • fondatore del club di oratoria Sagrada Familia

Ho preparato questo corso per parlare in pubblico per aiutare tutte le persone che vogliono trovare il modo giusto di comunicare, non solo di fronte al pubblico ma anche nella vita di tutti i giorni.

Vi piacerebbe partecipare al mio corso parlare in pubblico?

Vi invito a visitare la pagina web dove vengono indicate tutte le città dove teniamo il corso parlare in pubblico. Nel caso non fosse attivo vi consiglio di lasciare il vostro contatto nel box che vi verrà indicato perché organizziamo molti corsi privati destinati a piccoli gruppi per garantire una formazione personalizzata. 

>>> CORSO PARLARE IN PUBBLICO <<<

corso public speaking
Corsi di
​Public Speaking
Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati  

Corso Public Speaking
corso public speaking online
Corso online di
Public Speaking
60 video di formazione e 10 esercizi per migliorare il tu modo di comunicare in pubblico
Video corso online Public Speaking
corso public speaking individuale
Corso privato di
Public Speaking
Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
Corso Public Speaking individuale
<<< articoli di public speaking più letti
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog