Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

TECNICHE DI ORATORIA PER ​LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA

Immagine, discussione tesi di laurea
Imparare a parlare, esprimersi e dialogare non significa solo sviluppare la capacità di 
argomentazione, ma anche la capacità di trovare idee, la flessibilità nel sostenere una 
posizione, l’apertura mentale che permette di accettare la posizione degli altri, l’ironia e l’eloquenza che contribuiscono a rendere il dialogo piacevole. 

Competenze trasversali che formano la personalità e che sono utili per affrontare un colloquio di lavoro, per dare voce alle proprie idee ma soprattutto per gestire la discussione di una tesi di laurea. 

COME NASCE IL PROGETTO 
"TECNICHE I ORATORIA PER LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA"

Nelle università americane, e da qualche tempo anche in alcune università italiane, si riserva uno spazio formativo alle tecniche di Public Speaking. 

Le università hanno notato che disporre di conoscenze ma mancare della struttura espositiva è il principale fattore penalizzante per lo studente.

In questo ultimo anno il gruppo agostiniriccardo.com ha lavorato alla creazione del progetto “TECNICHE DI ORATORIA PER LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA”. 

Questo percorso formativo è stato costruito analizzando le necessità dei laureandi al momento della presentazione della tesi di laurea.
ebook, come praparare la discussione della tesi di laurea

VAI AL VIDEO
COME PREPARARE 
LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA


PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
"TECNICHE I ORATORIA PER LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA"

Il progetto “Public Speaking University” proposto dal gruppo agostiniriccardo.com costituisce un’occasione per lo sviluppo e la promozione della persona e la conquista di ampi gradi di libertà espressiva.

Scopo di questo progetto è fornire ai laureandi le abilità necessarie a presentare la propria tesi di laurea in modo propositivo, imparando a strutturare un discorso di successo, eliminando ansia e timori. 

Il progetto “Public Speaking University” offre al laureando delle tecniche di oratoria applicabili a temi legati all’attualità politica, sociale, economica, scientifica e culturale. 
Aiuta ad accrescere l’autostima dello studente e lo porta ad acquisire degli strumenti che gli permetteranno di potersi presentare con efficacia, serenità e fiducia di fronte alla commissione di laurea. 

MODALITÀ DI FORMAZIONE

  • Formazione nelle università
Il progetto prevede l’intervento diretto degli Istruttori del gruppo agostiniriccardo.com. 
Con questa attività viene garantita la qualificazione degli Istruttori in quanto gli interventi saranno condotti con un’adeguata competenza teorica e metodologica. 
La cultura che gli Istruttori trasmettono non è esclusivamente tecnica ma pregnante di contenuti pratici,didattici e sociali. 
Esiste una progettazione concertata degli interventi per una perfetta intesa tra alunni e formatori.

  • Formazione con privati
Offriamo degli incontri su piattaforma skype per aiutare il laureando nella preparazione discussione tesi.
Gli indiachiamo quale è la struttura del discorso più adeguatata per il suo intervento, come e quali slide utilizzare, come esporre il suo tema e come renderlo semplice e di facile comprensione. 

    PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Inviare

DISCUSSIONE TESI DI LAUREA

TROVERAI TUTTE LE INFORMAZIONI 
PER PREPARARE 
LA DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA
Imagen
TECNICHE PER DISCUSSIONE TESI DI LAUREA
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog