Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

Come scegliere le lezioni di public speaking che fanno per voi

lezioni di public speaking
Dove potete prendere lezioni di public speaking? Sono certo che avrete visitato la rete e vi sarete resi conto che ci sono moltissime offerte sul mercato. Immagino che dopo avere data un'occhiata alle proposte più accattivanti, con rispettivi costi e percorsi di formazione, siate ancora più confusi.

​La mia opinione è che online ci sia di tutto, da bravissimi formatori ad alcuni completamente improvvisati. Per questo motivo ho pensato di scrivere questo articolo il cui obiettivo è guidarvi nella scelta dei corsi per parlare in pubblico che potrebbero fare al caso vostro. Voglio lasciarvi due parametri su cui vi consiglio di misurare ogni proposta di formazione che vi troverete a valutare.

Di cosa parleremo in questo articolo:
  1. Le lezioni di public speaking devono essere presentate da un buon formatore
  2. Le lezioni di public speaking devono bilanciare persone e tempo
  3. Lezioni di public speaking fai da te

1. ​Le lezioni di public speaking devono essere presentate da un buon formatore

La cosa più importante al momento di scegliere quali lezioni di public speaking seguire è essere consapevoli che lo stile comunicativo che andrete ad adottare sarà condizionato dal formatore che avrà tenuto il corso. Durante le giornate trascorse in aula vi suggerirà tecniche di oratoria e strategie mentali che voi andrete ad implementare e che daranno forma al vostro messaggio.

Per questo motivo la prima cosa da fare nel valutare un corso di public speaking sarà visitare la pagina web del coach. Valutate il suo percorso formativo, i suoi titoli, i commenti delle persone che hanno partecipato ai suoi corsi ed i video che potrebbe aver condiviso. A mio parere sono tutti buoni parametri per valutare la sua preparazione e se il profilo è in linea con la vostra personalità.

È possibile che sul mercato troverete dei formatori che non dispongano di titoli, video e commenti dei clienti perché sono alle loro prime esperienze. Questo non significa che non siano in gamba ma che non hanno ancora avuto modo di mettersi in mostra. Provate a contattarli via e-mail e poi parlare con loro telefonicamente. Sentire la loro voce, il modo con cui si presentano e l'empatia che si può creare saranno comunque dei buoni indicatori al momento della scelta. Ripeto, non dubitate dei nuovi formatori perché questi ragazzi hanno una caratteristica che nei più anziani si va perdendo, e mi riferisco all'entusiasmo di voler fare questo lavoro.  

2. ​Le lezioni di public speaking devono bilanciare persone e tempo

Un'altra cosa che dovrete tenere presente al momento di scegliere le lezioni di public speaking da seguire, sarà la durata del corso in relazione al numero dei partecipanti. Perché questo fattore è così importante?

Proverò a spiegarvi la rilevanza del fattore persone/tempo portandovi un esempio.
Immaginiamo che voi decidiate di voler imparare a suonare il pianoforte. Trovate un annuncio in cui offrono 16 ore di formazione in pianoforte a gruppo di 30 persone, e poi trovate un annuncio in cui vi offrono 16 ore di formazione in pianoforte a gruppo di 10 persone. A quale dei due vi iscrivereste? Io sceglierei il gruppo meno numeroso perché questo mi garantirebbe una formazione quasi personalizzata. Adesso che abbiamo chiaro che un gruppo piccolo sarà da privilegiare a quello grande, immagino che sia semplice immaginare che a parità di iscritti (esempio 10 persone) convenga iscriversi al corso che dura 24 ore piuttosto che 16 ore.

Quindi riassumerei il tutto dicendo che così come il corso di pianoforte anche i corsi di public speaking più efficaci sono quelle a cui partecipano poche persone e che durano più ore.

Sono entrambe delle attività che non si può avere la pretesa di riuscire a controllare in poco tempo, e che si richiede un percorso di formazione piuttosto lungo fatto di teoria e molta pratica. 

3. Lezioni di public speaking fai da te

Se non trovate nessun formatore che vi convinca, se non trovate un corso che rispetti il giusto equilibrio di persone/tempo allora potreste pensare ad organizzare delle lezioni di public speaking fai da te!

Vi basterà trovare tre amici, riunirvi in casa e mettere alla prova le vostre abilità. Non dovrete fare altro che preparare un discorso e presentarlo. Parlando a turno darete modo agli altri di prendere nota del vostro intervento segnando ciò che avete fatto bene e quello che potreste migliorare. Tutte informazioni andranno poi condivise in modo da poter stabilire una strategia per potenziare la propria abilità oratoria.

So che non potreste avere degli strumenti per valutare il discorso del vostro compagno, amico o collega, per questo vi invito a scaricare l'immagine che vi lascio in allegato che vi servirà da guida di valutazione.
lezioni di public speaking griglia

Conclusioni su come scegliere le vostre lezioni di public speaking

Siamo arrivati alla fine di questo articolo dove vi ho lasciato alcuni consigli pratici che vi permetteranno di scegliere i vostri corsi. I consigli che i ho lasciato sono:
  1. Le lezioni di public speaking devono essere presentate da un buon formatore
  2. Le lezioni di public speaking devono bilanciare persone e tempo
  3. Lezioni di public speaking fai da te

Se avete trovato interessante questo articolo e volete approfondire la tematica del public speaking, vi consiglio di leggere:
  • Corso di public speaking online. È un corso online con oltre 60 video di formazione dove vengono spiegate le tecniche di public speaking per costruire un discorso, e vengono lasciati degli esercizi per metterle in pratica
  • Corso di public speaking online gratis. È un corso online completamente gratuito con 3 video guida ed un video finale con 4 ore di formazione in classe.
  • Public speaking tecniche. In questo articolo condivido alcune tecniche di public speaking che possono aiutarvi a preparare un discorso.
corso public speaking
Corsi di
​Public Speaking
Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati  

Corso Public Speaking
corso public speaking online
Corso online di
Public Speaking
60 video di formazione e 10 esercizi per migliorare il tu modo di comunicare in pubblico
Video corso online Public Speaking
corso public speaking individuale
Corso privato di
Public Speaking
Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
Corso Public Speaking individuale
<<< articoli di public speaking più letti
blog parlare in pubblico >>>
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
Photo used under Creative Commons from boellstiftung
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog