Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

Parlare in pubblico tecniche nuove

parlare in pubblico tecniche nuove
Ho pubblicato questo post per ampliare il tema relativo alle nuove tecniche per parlare in pubblico. Se vogliamo parlare in pubblico con successo la prima cosa da fare è creare un discorso che segua uno schema come quello presentato nella foto in alto, ovvero dotato di un'introduzione, un corpo composto da tre punti (in questo caso: ieri, oggi e domani) ed un finale.

Per questo motivo vi presenterò un articolo diviso in tre sezioni. Ciascuna sezione si occuperà di analizzare in maniera più approfondita ciascuna delle tre voci. Parleremo di:
  1. Nuove tecniche per parlare in pubblico -  Sviluppare l'introduzione
  2. Nuove tecniche per parlare in pubblico - Sviluppare il corpo
  3. Nuove tecniche per parlare in pubblico - Sviluppare il finale

Nell'articolo di oggi quello che andrò a fare sarà lasciarvi delle informazioni più dettagliate relative alle tre parti del discorso che vi ho presentato, che possano aiutarvi nella preparazione del vostro intervento  

1. Nuove tecniche per parlare in pubblico -  Sviluppare l'introduzione

tecniche per parlare in pubblico
Tra le nuove tecniche per parlare in pubblico, l'introduzione svolge un ruolo importante poiché è in questo momento che l'ascoltatore decide se seguire il nostro discorso. Un'introduzione che funziona deve captare l’attenzione della sala fin dal primo istante.

Alcuni esempi di una buona introduzione
  • Una domanda interessante o un affermazione forte
  • Un’immagine o un aneddoto
  • Mostrare un oggetto 

Cosa evitare
  • Scusarsi
  • Una storia o barzelletta che non sia in relazione con il discorso
  • Una osservazione generalizzata (es. Tutti gli italiani sono ladri)
  • Una osservazione o un aneddoto troppo lungo

2. Nuove tecniche per parlare in pubblico - Sviluppare il corpo

parlare in pubblico tecniche
Il corpo è la parte principale del discorso. Le informazioni che vorrete presentare nel corpo dovranno essere ben gestite rispetto al tempo di cui disponete. La maggior parte dei vostri ascoltatori ricorderanno da 3 a 5 idee. In un discorso di 7 minuti 3 idee da suggerire vanno bene.

Al momento di creare il corpo di un discorso una delle nuove tecniche per parlare in pubblico più efficaci consiste nel riunire le idee in una di queste sequenze:
  • Cronologia - il discorso viene organizzato in base al tempo. Per esempio in un discorso celebrativo per il tuo paese potresti iniziare con informazioni sulla sua fondazione, passare alla fase della crescita e terminare con il suo stato attuale.
  • Spazio - Questo discorso viene organizzato seguendo una direzione. Per esempio un discorso su come progettare un giardino, potresti iniziare parlando dei fiori più bassi da dover piantare nella parte frontale del giardino, poi dei fiori di altezza superiore che possono essere piantati nella parte centrale del giardino ed infine i fiori più alti da piantare nella parte finale del giardino.
  • Causa - Questo tipo di discorso ha una struttura causa/effetto. per esempio parlare degli uragani, descrivere perché si formano (causa) e poi descrivere i risultati della loro potenza (effetto).
  • Comparazione - Questo tipo di discorso compara e contrasta una proposta. In genere si una per persuadere il pubblico ad accettare una proposta migliora. per esempio in una presentazione ai capi della tua azienda puoi comparare e contrastare due proposte differenti relative ad un nuovo prodotto e convincere che una sia meglio dell'altra.
  • Attualità - Questo discorso utilizza una sub-struttura. Per esempio un discorso sui cambiamenti alla programmazione radiofonica può utilizzare lo schema: musica, notizie e interviste.
  • Problema/Soluzione - Questo discorso inizia presentando un problema che deve essere risolto ed una soluzione allo stesso. Questo tipo di struttura funziona se devi motivare i tuoi ascoltatori a mettersi in movimento per ottenere un risultato. per esempio un discorso dove si parla dell'effetto che provoca l'acqua contaminata nelle persone e mostrare cosa si può fare per risolvere il problema.  

Ad esempio state scrivendo un discorso sui benefici di mangiare frutta e verdura potreste creare un corpo con questi tre messaggi da voler trasmettere:
  1. Mangiare frutta e verdura offre al nostro corpo degli elementi importanti per il nostro benessere
  2. Mangiare frutta e verdura ti protegge contro l’invecchiamento
  3. Mangiare frutta e verdura riduce il rischio di cancro 

I punti del discorso devono essere rafforzati attraverso:
  • Statistiche
  • Testimonianze
  • Esempi, storie o aneddoti
  • Aiuti visuali (slides, oggetti)
  • Dati

3. Nuove tecniche per parlare in pubblico - Sviluppare il finale

tecniche x parlare in pubblico
​La conclusione è l’ultima occasione per trasmettere il messaggio e ribadire i punti principali in modo che il pubblico se ne possa ricordare.
Dovrà rafforzare quanto hai detto e fare in modo che rimanga impresso.

A questo punto puoi concludere con un:
  • Commento finale
  • Una sfida
  • Un aneddoto
  • Un impegno con data
Ti invito ad utilizzare queste nuove tecniche per parlare in pubblico che ti ho suggerito nell'articolo di oggi e posso assicurarti che il risultato è garantito!

È possibile che mentre stai concludendo il discorso ti ricordi di qualche dato omesso in precedenza. Resisti alla tentazione di menzionarlo poiché introdurre nuovo materiale può creare confusione nell’ascoltatore.

Altra cosa importante nella fase conclusiva del tuo discorso è quella di non scusarti per un errore che potresti aver commesso. Concludi in maniera energia e trasmettendo fiducia

Considerazioni finali sulle nuove tecniche per parlare in pubblico

In questo articolo vi ho fornito dei chiarimenti su come applicare le nuove tecniche per parlare in pubblico ain un discorso.
  1. Nuove tecniche per parlare in pubblico -  Sviluppare l'introduzione
  2. Nuove tecniche per parlare in pubblico - Sviluppare il corpo
  3. Nuove tecniche per parlare in pubblico - Sviluppare il finale

Avete potuto vedere che esiste una strategia per creare l'introduzione, una per il corpo ed una per il finale. Vi invito a mettervi alla prova e scrivere una presentazione che segua questi passi.
Se volete approfondire il tema vi invito a leggere i seguenti articoli:
  • Consigli per parlare in pubblico. Dove lascio tre consigli per parlare in pubblico relativi alla paura, alla ripetizione ed al pubblico.
  • Esercizi per parlare in pubblico. Dove lascio quattro esercizi che potrete fare in casa in compagnia di qualche amico e che miglioreranno la vostra comunicazione.
  • Parlare in pubblico pdf. Se siete alla ricerca di un manuale di public speaking in pdf completamente gratuito dovreste visitare questa pagina.
corso public speaking
Corsi di
​Public Speaking
Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati
  
Corso Public Speaking
corso public speaking online
Corso online di
Public Speaking
60 video di formazione e 10 esercizi per migliorare il tu modo di comunicare in pubblico
Video corso online Public Speaking
corso public speaking individuale
Corso privato di
Public Speaking
Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
Corso Public Speaking individuale
<<< articoli di public speaking più letti
blog parlare in pubblico >>>
LASCIA UN COMMENTO
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog