Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

Scopri i 6 consigli per parlare in pubblico efficacemente

INTRODUZIONE - Consigli per parlare in pubblico

L'INTRODUZIONE rappresenta una delle tre parti in cui viene suddiviso un discorso. ​
Introduzione – Anticipa il messaggio, stabilendo il tema ed i punti che lo supporteranno.
Corpo – Consegna il messaggio diviso in punti:
  • Punto uno
  • Punto due
  • Punto tre
Conclusione – Ripete il messaggio riassumendo i tre punti del corpo e chiamando all’azione
​L'introduzione è il passaggio più importante al momento di parlare in pubblico. In queste prime battute stiamo determiniamo se la sala sarà disposta a continuare ad ascoltarci o smetterà di farlo. A tale proposito ti andrò a lasciare dei consigli per parlare in pubblico che ti saranno di grande aiuto al momento di aprire il tuo discorso.
parlare in pubblico consigli

6 Consigli per parlare in pubblico da utilizzare nell'INTRODUZIONE

  1. L’Introduzione anticipa il messaggio contenuto nel Corpo del discorso, presentando il tema ed i punti che lo supporteranno.
  2. L'Introduzione serve al pubblico per abituarsi al tono della voce, all’aspetto, alla pronuncia ed alla presenza dell’oratore.
  3. L'Introduzione deve essere interessante e captare l'attenzione della sala in 30/60 secondi.
  4. L’Introduzione aiuta l’oratore a rilassarsi e prendere confidenza con il pubblico.
  5. L'Introduzione (le prime due righe) deve essere imparata a memoria per rompere l’imbarazzo iniziale che potrebbe farti dimenticare il discorso.
  6. L’Introduzione non va modificata prima della presentazione perché si rischia di compromettere la struttura del discorso e dimenticare la frase iniziale.​

Un altro consiglio per parlare in pubblico che mi sento di darti è quello di evitare introduzioni banali e prevedibili, tipo “Buongiorno a tutti, il mio nome è Riccardo ed è un piacere essere qui con voi”.
Non che ci sia niente di sbagliato ma adesso che conosci l'importanza di un'introduzione, cerca di evitare una presentazione convenzionale ed utilizza lo stile “Striscia la Notizia”.

I consigli per parlare in pubblico di "Striscia La Notizia"

consigli per parlare in pubblico
​Dei consigli per parlare in pubblico molto utili ci vengono da Striscia la Notizia, un telegiornale satirico, a metà strada tra varietà e giornalismo che va in onda dal lunedì al sabato su Canale 5.
  • Striscia la Notizia apre con un’anticipazione su politica, cronaca o tema di attualità.
  • Lo show continua con titoli di apertura e l’ingresso dei presentatori che iniziano ad introdurre i temi della serata.

L’apertura di Striscia la Notizia è coinvolgente e puoi utilizzarla per:
  1. Ottenere l’attenzione dal momento in cui pronunci la prima frase.
  2. Sorprendere con un’ingresso innovativo, differente e divertente.
  3. Catturare l’interesse nei primi 30/60 secondi.
  4. Anticipare il tuo discorso.
  5. Assicurarti che le persone capiscano in che modo li aiuterai.

Un’apertura come quella di Striscia la Notizia infiamma il pubblico avvalendosi delle seguenti tecniche:
  • Testimonianza
  • Esempio
  • Domanda
  • Aneddoto
  • Oggetto/fotografia
  • Città
  • Caratteristiche comuni
  • Chiarire l’obiettivo
  • Sorriso
  • Problema/soluzione
  • Pericolo/salvezza
  • Tre parole
  • Frasi celebri
  • Visualizzazione

Conclusioni

Hai appena ricevuto qualche piccolo consiglio per parlare in pubblico che potrebbe esserti di aiuto per creare l'introduzione del tuo discorso. Adesso è arrivato il momento di andare avanti per questo ti lascerò delle regole per parlare in pubblico che ti saranno di aiuto per creare il corpo del tuo discorso.

Se vuoi seguire un percorso di formazione in public speaking ti invito a guardare il mio Video corso online per parlare in pubblico.
corso public speaking
Corsi di
​Public Speaking
Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati
  
Corso di Public Speaking
corso public speaking online
Corso online di
Public Speaking
60 video di formazione e 10 esercizi per migliorare il tu modo di comunicare in pubblico
Video corso online Public Speaking
corso public speaking individuale
Corso privato di
Public Speaking
Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
Corso di Public Speaking individuale
<<< articoli di public speaking più letti
blog parlare in pubblico >>>
LASCIA UN COMMENTO
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog