COME FARE DISCORSI INTERESSANTI
Come fare discorsi interessanti? In questo articolo voglio rispondere a tutti coloro che in tutti questi anni hanno continuato a rivolgermi questa domanda.
In genere sono i più giovani che mi scrivono perché vogliono sapere quali sono i discorsi interessanti da fare con una ragazza e quali sono i discorsi interessanti da fare con un ragazzo, ma non sono mancate occasioni in cui a chiedermi dei consigli erano persone che si trovavano a dover gestire riunioni o incontri politici. In questo caso il loro interesse è scoprire quali sono i discorsi interessanti di cui parlare in questo tipo di situazione
In genere sono i più giovani che mi scrivono perché vogliono sapere quali sono i discorsi interessanti da fare con una ragazza e quali sono i discorsi interessanti da fare con un ragazzo, ma non sono mancate occasioni in cui a chiedermi dei consigli erano persone che si trovavano a dover gestire riunioni o incontri politici. In questo caso il loro interesse è scoprire quali sono i discorsi interessanti di cui parlare in questo tipo di situazione
Come fare discorsi interessanti in ogni situazione
Le persone che hanno la capacità di fare discorsi interessanti in ogni tipo di situazione hanno probabilmente una dote innata, che io chiamo intelligenza emotiva, che consiste nel saper individuare il tipo di pubblico a cui si rivolgono. Individuare bisogni, necessità, paure, sogni dell'altra persona non solo ti permette di fare discorsi interessanti ma ti da il grande potere (e quindi la grande responsabilità) di poter manipolare ogni tipo di persona.
Lo scopo di questo articolo è offrirvi una formula che vi permetta di trovare discorsi interessanti per ogni tipo di situazione anche se non siete dotati di una spiccata intelligenza emotiva!
Lo scopo di questo articolo è offrirvi una formula che vi permetta di trovare discorsi interessanti per ogni tipo di situazione anche se non siete dotati di una spiccata intelligenza emotiva!
Discorsi interessanti da fare con l'identikit del pubblico
Se non disponete di intelligenza emotiva, ciò che vi servirà sarà fare un identikit del pubblico a cui andrete a rivolgervi. Come fare questo identikit? Utilizzando le domande che sto per lasciarvi.
Sono gli interrogativi che inconsciamente si pongono coloro che riescono a catturare l'interesse del pubblico. Provate anche voi! Immaginatevi una persona, un ragazzo, una ragazza o un pubblico che vorreste interessare. Lo avete in mente? Ok! Adesso vi rivolgerò una serie di domande.
Se avrete dedicato del tempo a rispondere a queste domande, vi sarete resi conto che le risposte che avete ottenuto vi avranno fornito un identikit del vostro interlocutore. Identificare i gusti, gli interessi, le passioni, le difficoltà dell'altro vi permette di sapere come fare discorsi interessanti costruendoli sui bisogni di chi vi ascolta.
Sono gli interrogativi che inconsciamente si pongono coloro che riescono a catturare l'interesse del pubblico. Provate anche voi! Immaginatevi una persona, un ragazzo, una ragazza o un pubblico che vorreste interessare. Lo avete in mente? Ok! Adesso vi rivolgerò una serie di domande.
- A cosa è interessato?
- Perché dovrebbe essere interessato al tuo discorso?
- In che modo il tuo discorso, la tua proposta, la tua offerta lo aiuterà concretamente?
- In che modo cambierà la sua vita?
- Cosa differenzia il tuo discorso, la tua proposta?
- In che modo il tuo discorso risponde alle esigenze del tuo pubblico?
Se avrete dedicato del tempo a rispondere a queste domande, vi sarete resi conto che le risposte che avete ottenuto vi avranno fornito un identikit del vostro interlocutore. Identificare i gusti, gli interessi, le passioni, le difficoltà dell'altro vi permette di sapere come fare discorsi interessanti costruendoli sui bisogni di chi vi ascolta.
Discorsi interessanti di cui parlare in politica
Facciamo un esempio e provate a mettere in pratica quanto spiegato. Provate ad indossare i panni di un politico e rivolgetevi queste domande.
1. A cosa è interessato l'elettore?
2. Perché dovrebbe essere interessato al tuo discorso?
3. In che modo il tuo discorso, la tua proposta lo aiuterà concretamente?
4. In che modo cambierà la sua vita?
5. Cosa differenzia il tuo discorso, la tua proposta?
A fare la differenza potrebbero essere:
6. In che modo il tuo discorso risponde alle esigenze del pubblico?
In questo caso risolvendo i problemi basici della della società italiana.
Non trovate che sia estremamente facile manipolare i vostri elettori? Vi serve solo un po' di dialettica e carisma ed il gioco è fatto. Ora che sapete come fare discorsi interessanti su misura per l'elettorato, non vi sembrerà così strano l'atteggiamento utilizzato da molti politici. Provate a prestare attenzione alle promesse che fanno prima delle elezioni. Non si può certo dire che i politici non sappiano come fare discorsi interessanti!
Il problema viene quando non rispettano ciò che dicono, ma non è di questo che andremo discutere nel post. Nel caso in cui foste interessati all'argomento potete leggervi un altro articolo dove spiego come capire chi mente attraverso una formula banale ma che le persone si dimenticano spesso di osservare.
1. A cosa è interessato l'elettore?
- lavoro
- tasse
- pulizia delle strade
- salute pubblica e assistenza sanitaria
2. Perché dovrebbe essere interessato al tuo discorso?
- Prometto di aumentare l'occupazione
- Diminuirò le tasse
- Risolverò il problema della pulizia delle strade
- Investirò in salute pubblica ed assistenza sanitaria
3. In che modo il tuo discorso, la tua proposta lo aiuterà concretamente?
- Per favorire l'occupazione le aziende che assumeranno un giovane tra i 25 ed i 30 anni non dovranno pagare i contributi allo stato per il primo anno
- Un Super Ministro europeo e un sistema fiscale comunitario avranno un impatto positivo sul contribuente italiano, che alla fine pagherà meno tasse. Il risparmio pro-capite sarebbe di 557 euro l’anno, 34 miliardi di euro in termini complessivi
- Per risolvere il problema delle deiezioni canine da marciapiedi e strade pedonali dislocheremo in città una serie di distributori gratuiti di palette monouso
- Abbiamo presentato una domanda e mediante i fondi strutturali e d'investimento europei (fondi SIE) per il periodo 2014-2020 l'UE sosterrà gli investimenti nella salute pubblica e l'assistenza sanitaria
4. In che modo cambierà la sua vita?
- Avrete un lavoro che vi permetterà di vivere degnamente godere delle vacanze estive in compagnia dei vostri figli
- Meno tasse vi permetteranno di avere maggiore disponibilità economica e quindi poter godere dei vostri soldi
- Nelle nostre strade è necessario che ci sia decenza e decoro. Sarà gradevole passeggiare senza dover calpestare escrementi canini
- Potremo migliorare la salute e la sanità nei nostri ospedali. Questo significherà non dover pagare un ticket per una visita e non attendere quattro mesi per una tac.
5. Cosa differenzia il tuo discorso, la tua proposta?
A fare la differenza potrebbero essere:
- Successi
- Alleanze
- Amicizie
- Status sociale
- Credibilità
- Abilità nel saper comunicare
6. In che modo il tuo discorso risponde alle esigenze del pubblico?
In questo caso risolvendo i problemi basici della della società italiana.
Non trovate che sia estremamente facile manipolare i vostri elettori? Vi serve solo un po' di dialettica e carisma ed il gioco è fatto. Ora che sapete come fare discorsi interessanti su misura per l'elettorato, non vi sembrerà così strano l'atteggiamento utilizzato da molti politici. Provate a prestare attenzione alle promesse che fanno prima delle elezioni. Non si può certo dire che i politici non sappiano come fare discorsi interessanti!
Il problema viene quando non rispettano ciò che dicono, ma non è di questo che andremo discutere nel post. Nel caso in cui foste interessati all'argomento potete leggervi un altro articolo dove spiego come capire chi mente attraverso una formula banale ma che le persone si dimenticano spesso di osservare.
La cosa più importante per fare discorsi interessanti
PER FARE DISCORSI INTERESSANTI DOVETE PRIMA ESSERE INTERESSATI!
È questa la risposta che riassume la tecnica su come fare discorsi interessanti.
Vi lascio un video dove queste tecniche di comunicazione vengono applicate all'ambito delle relazioni ovvero come interessare una ragazza o come interessare un ragazzo.
È questa la risposta che riassume la tecnica su come fare discorsi interessanti.
Vi lascio un video dove queste tecniche di comunicazione vengono applicate all'ambito delle relazioni ovvero come interessare una ragazza o come interessare un ragazzo.
Conclusioni su come fare discorsi interessanti
In questo articolo vi ho spiegato che per far dei discorsi interessanti vi serve:
Spero che questo articolo vi sia stato d'aiuto. Nel caso foste interessati a migliorare le vostre abilità di comunicazione mi permetto di consigliarvi il video corso online di Public Speaking, posso assicurarvi che non ve ne pentirete!
- intelligenza emotiva per capire i bisogni di chi vi andrà ad ascoltare
- rivolgervi 6 domande per fare un identikit del vostro pubblico
- per interessare una persona dovete prima essere interessati a lei
Spero che questo articolo vi sia stato d'aiuto. Nel caso foste interessati a migliorare le vostre abilità di comunicazione mi permetto di consigliarvi il video corso online di Public Speaking, posso assicurarvi che non ve ne pentirete!