Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

Il team building aziendale ed attività indoor

Foto
Siete interessati alle attività per team building aziendale? In questo ebook vi lascerò una traccia dei principali benefici che un'azienda può trarre investendo in questa attività formativa che tende a favorire il lavoro di squadra e la creatività, ma non mancano i vantaggi per ogni singolo partecipante che tende a sviluppare una leadership che lo porterà ad ottenere migliori risultati nella gestione ed organizzazione del team.

Attività di team building aziendale per la formazione del personale

Un team bene organizzato non si forma in modo casuale ma è il risultato di un buon lavoro durante le attività di team building. Sono 7 i passi che vi permettono di avere una squadra vincente:
  • Selezionate i componenti del team formando una squadra di persone competenti, affidabili, motivate, entusiaste, instancabili, intelligenti e collaborative.
  • Rivedete gli obiettivi. Discutete con il gruppo di collaboratori in merito agli obiettivi aziendali in cui si lavorerà e permettete al team di scegliere gli obiettivi a cui lavorare.
  • Stabilite dei parametri, facendo chiarezza sui ruoli e compiti che i membri del team dovranno svolgere.
  • Sviluppate un piano realistico che permetta al team di raggiungere gli obiettivi stabiliti.
  • Assegnate ruoli e responsabilità assicurandovi che ciascun membro sia responsabile per un determinato settore.
  • Stabilite dei metodi di valutazione per misurare il lavoro svolto in questo modo potrete verificare se il lavoro che il team sta svolgendo è in linea con le aspettative.
  • Costruite la fiducia del team creando sincerità, un rapporto alla pari, comunicazione, ascolto e responsabilità.

Nelle attività di team building aziendale non vi scoraggiate per gli insuccessi

L’accurata scelta di un Team non garantisce che i membri lavoreranno in sintonia fin dal primo momento. Questo non significa che il Leader abbia fallito ma può indicare che ci sono dei membri che hanno bisogno di seguire un processo formativo. Se ci sono dei membri del Team che non
hanno lavorato insieme, bisogna trasmettergli:
  • Concetti di lavoro di squadra
  • Dare loro la possibilità di praticare le abilità del gruppo 

Le attività ludiche per team building servono a favorire la comunicazione

Le attività ludiche di team building servono a favorire la comunicazione, un aspetto molto importante all'interno di un Team.
Al fine di favorire la collaborazione, i membri del Team dovranno sentirsi liberi di rivolgere domande o discutere apertamente dei propri problemi.

Una comunicazione aperta tra i membri del Team ed il Leader si traduce in:
  • Morale alto
  • Orgoglio
  • Propensione al rischio
  • Disponibilità a cambiare
  • Efficienza nel risolvere controversie

Un Leader può favorire la comunicazione organizzando riunioni regolari ed attività sociali che permetteranno ai membri di interagire.

Come cambia il ruolo del leader

Poiché un Team cresce e matura, il ruolo del Leader cambierà. Inizialmente il Leader sarà occupato nella selezione e formazione del Team e nella supervisione del lavoro, ma una volta che ogni membro saprà gestire il proprio ruolo il Leader si trasformerà in un facilitatore, un
risolutore di problemi, un coach. Il Leader si trasformerà in un supervisore che controllerà il lavoro e valuterà i risultati ottenuti dal Team

Attività team building indoor che potrebbero interessarvi

Se siete alla ricerca di attività di team building indoor di seguito troverete le nostre proposte:
  • Team Building Movie. Un percorso ludico di team building dove le squadre competono per la registrazione di un cortometraggio dove ogni membro del gruppo si troverà a svolgere un compito.
  • Business Team Building. Un percorso che si basa sull'interazione tra i partecipanti attraverso l'uso delle carte.
  • Oratoria Manageriale. C'è da organizzare una conferenza in cui ciascun partecipante svolgerà un ruolo. Ci sono tempi, obiettivi ed un'agenda da rispettare.
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog