Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

3 schemi per il discorso apertura convegno

discorso apertura convegno
Il discorso apertura convegno più efficace è quello che potrete costruire seguendo il modello che vi andrò a suggerire in questo articolo. Non dovrete fare altro che seguire i passi indicati e su questi costruire il discorso.

Immaginate che quella che sto per suggerirvi sia lo scheletro umano. Su di questo voi dovrete iniziare e mettere legamenti, muscoli, carne, organi, pelle, capelli ed abbigliamento. Se si trattasse di un incontro individuale di public speaking potrei farlo io insieme a voi dopo aver ascoltato il messaggio che vorreste trasmettere. Ma visto che non conosco la vostra storia, l'unica cosa che posso suggerirvi è una struttura su cui costruire il discorso.

Se oltre ai suggerimento tecnico siete alla ricerca di informazioni più approfondite su come comunicare in pubblico, vi invito a visitare la parte finale dell'articolo dove ho inserito i link che potrebbero esservi di maggior aiuto.

1. Struttura discorso apertura convegno medico

Il discorso apertura convegno medico che vi vado a suggerire in questo articolo potrebbe esservi di aiuto nel caso vi trovaste a presentare una conferenza scientifica. Vi invito a guardarlo e a giocare con la fantasia, sono certo che vi servirà solo un po' di elasticità per adattarlo ad altri ambiti.
​
Introduzione
  • Indicare quale è il problema e spiegare la ragione per cui dovrebbe essere risolto
  • Definire l’ipotesi secondo cui verrà esplorato il problema
Corpo
1. Descrivere l’esperimento effettuato nel tentativo di dimostrare la precedente ipotesi
  • Schema
  • Fotografia
  • Descrizione
2. Mostrare i dati che sono stati raccolti attraverso l’esperimento
  • Dati 1
  • Dati 2
  • Dati 3
Finale
  • Dare le proprie conclusioni in base all'esperimento effettuato (punto 1) e i dati raccolti (punto 2)
  • Suggerire azioni

2. Struttura discorso apertura convegno sociale

La seconda ipotesi che vi vado a suggerire ha a che vedere con il discorso di apertura di un convegno con tematica sociale. Notate come la struttura somigli alla precedente, ovvero risulta composta da un'introduzione, un corpo ed un finale. L'unica cosa che cambia è il modo in cui si è deciso di suddividere i singoli punti all'interno della struttura.
​Questo tipo di discorso potrebbe essere di aiuto all'apertura di un evento, dell'anno scolastico o per tutti coloro che puntando sulle emozioni cercano di convincere il pubblico.

Introduzione
  • Captare l’attenzione del pubblico
  • Storia che introduce il sintomo (es. Vandalismo)
Corpo
1. Testimonianza che può mettere in risalto il tema (es. Mancanza di attività di interesse per i giovani)
  • Statistiche relative al problema
  • Lo studio fatto su questi dati
  • Interviste ai ragazzi o a chi ha subito atti di vandalismo
2. Suggerire una soluzione
  • Costo previsto
  • Volontari
  • Finanziatori
Finale
  • Riassumere i punti del corpo
  • Chiamare all'azione invitando il pubblico ad unirsi alla causa

3. Struttura discorso apertura convegno proposta d'affari

L'ultima struttura per il discorso apertura convegno che vi vado a suggerire ha come tematica gli affari, il business, i soldi. Leggendola noterete come ci sia un approccio differente, più aggressivo e pratico rispetto alle precedenti. Ciò che devono percepire le persone in sala è che esiste un'opportunità, che possano misurare tale opportunità e che gli venga offerta l'occasione per afferrarla.
Questo potrebbe essere utile soprattutto per manager e proprietari d'azienda.

Introduzione
  • Essere diretto: “Investite xxxxxxxx,xx € per ricevere un profitto del xx %”
  • Storia che dimostri il bisogno del mercato per il prodotto X
  • Storia che dimostri come il prodotto X può migliorare la vita delle persone
Corpo
2) Dimostrazione del prodotto X
  • Beneficio 1 (evidenzia i benefici che apporta, non le caratteristiche)
  • Beneficio 2
  • Beneficio 3
3) Richiedere di investire nel progetto per fare in modo che il prodotto X sia realizzabile
  • Storia che dimostri la forza del tuo gruppo
  • Analisi di mercato
  • Prospettive di vendita
Finale
  • Riassumere i punti del corpo
  • Ripeti la chiamata all'azione “Investite xxxxxxxx,xx € per ricevere un profitto del xx %”

Conclusione

Avete potuto vedere i tre schemi che vi saranno di grande aiuto al momento di preparare il vostro discorso per una conferenza, un meeting, una presentazione o ogni momento di confronto ufficiale con il pubblico.
Come vi avevo detto all'inizio dell'articolo, non è possibile andare oltre questo suggerimento poiché scrivere un discorso d'apertura di un convegno dipende molto dall'oratore che dovrà presentarlo. Ci sono delle variabili come personalità, competenza e preparazione dell'oratore che non possono essere suggerite o incluse in un post come questo.

Se vi interessa ricevere una formazione personalizzata in public speaking potete contattarmi, altrimenti vi invito a dare un'occhiata agli altri link e sono certo che troverete ulteriore materiale informativo che potrà aiutarvi nella preparazione.
  • Discorso apertura campagna elettorale. In questo link troverete dei suggerimenti per preparare il vostro discorso della campagna elettorale. È un articolo ricco di testo, video ed esempi pratici.
  • Come fare discorsi interessanti. Vi segnalo questo articolo perché il la prima domanda che vi dovreste porre al momento di parlare in pubblico. L'articolo è accompagnato da un video che attraverso la metafora delle relazioni vi spiega una tecnica per creare dei discorsi interessanti per il pubblico.
  • Come presentare un prodotto. Questo articolo ve lo consiglio nel caso in cui la vostra presentazione tenda alla vendita. Anche in questo caso troverete una guida che passo dopo passo, domanda dopo domanda, vi porterà a scrivere il vostro discorso.
corso public speaking
Corsi di
​Public Speaking
Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati  

Corso Public Speaking
corso public speaking online
Corso online di
Public Speaking
60 video di formazione e 10 esercizi per migliorare il tu modo di comunicare in pubblico
Video corso online Public Speaking
corso public speaking individuale
Corso privato di
Public Speaking
Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
Corso Public Speaking individuale
<<< articoli di public speaking più letti
blog parlare in pubblico >>>
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
Foto usata con licenza Creative Commons da Phil Roeder
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog