Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog

Consigli utili per parlare in pubblico

consigli per parlare in pubblico
La finalità di questo post è quella di lasciarti dei consigli per parlare in pubblico.

Padroneggiare le tecniche per parlare in pubblico potrebbe esserti utile in molte occasioni della vita. Imprenditore, studente o impiegato, posso assicurarti che non mancheranno le occasioni in cui dovrai prendere la parola.

In questo momento tu potrai fare la differenza, quando utilizzando gesti, voce, struttura e linguaggio del corpo potrai esprire la tua opinione o presentare il discorso risultando efficace e convincente.

In questo articolo troverai tre consigli che ti saranno utili e ti eviteranno situazioni imbarazzanti quando ti troverai a parlare in pubblico.


consigli x parlare in pubblico

Consigli per parlare in pubblico N.1 

La paura di parlare in pubblico è tua alleata
parlare in pubblico consigli
Tra i tanti consigli per parlare in pubblico, il nº1 è il mio preferito. Ogni oratore, anche il più affermato, prima della sua presentazione soffre un po' di paura che nelle fasi più acute potrebbe trasformarsi in vera e propria ansia.

Si trova in uno stato di tensione psicologica e fisica che sembra minacciare la sua esistenza. È come se all'improvviso il valore della vita si misurasse con un semplice discorso. In questo condizioni è normale che si finisca con il sentirsi tesi ed inquieti.

Sono molte le soluzioni pratiche che possono essere applicate per diminuire questo livello di stress partendo da una respirazione diaframmatica (ovvero gonfiando e sgonfiando l'addome) fino ad arrivare ad esercizi di allungamento muscolare.

Ma a pensarci bene, questi esercizi, in parte efficaci, stanno cercando di risolvere un problema interno partendo dall'esterno. In effetti cercano di risolvere un problema creato dalla nostra mente attraverso degli esercizi fisici.



La mia soluzione

E se invece decidessimo di risolvere il problema alla radice, nel posto in cui lo abbiamo creato? Esatto, sto suggerendo di risolvere questa paura o ansia di parlare in pubblico partendo dalla mente!

Questo è ciò che faccio nei miei corsi per parlare in pubblico ovvero osservo le persone, l'atteggiamento mentale con cui affrontano il difficile compito di parlare di fronte ad una platea, ed offro loro un nuovo approccio. Ciò che voglio è che la prossima volta che si troveranno davanti al pubblico si sentano allegri, felici, rilassati, divertiti, professionali!

So che adesso stai cercando una soluzione rapida a questo primo problema perché magari hai una presentazione tra qualche giorno o ora. Il primo consiglio che mi sento di darti è uno, comprati un bel romanzo! Non sto scherzando, questo è uno dei consigli per parlare in pubblico di cui vado più fiero, dire alle persone che stanno per presentare un discorso di... non preoccuparsi del discorso.

Quando tu stai leggendo un bel romanzo la tua mente si distoglie dalle sue preoccupazioni. Inizia a vivere la storia raccontata nel romanzo e tu non pensi alle catastrofiche possibilità che si potrebbero presentare mentre dai il tuo discorso. Questo ti farà sentire più rilassato e posso assicurarti che lo stato d'animo aquisito contagerà la sala al momento della presentazione.
consigli su come parlare in pubblico

Consigli per parlare in pubblico N. 2

La ripetizione
consigli utili per parlare in pubblico
Il secondo tra i consigli per parlare in pubblico che condivido consiste nel ricordarti che l'apprendimento umano avviene per ripetizione!

Non dovrebbe suonarti strana come affermazione. Pensaci un attimo, tutto ciò che nella vita hai imparato è avvenuto per ripetizione.
Se hai imparato ad andare in bicicletta è stato possibile attraverso un processo di prova ed errore. Se hai imparato a guidare è stato attraverso un processo di prova ed errore. Se hai imparato una nuova lingua è stato attraverso un processo di prova ed errore.​

Quindi anche per la presentazione di un discorso, il modo migliore per apprenderlo e presentarlo in modo efficace è attraverso la ripetizione. 

Posso assicurarti che anche l'oratore che sembra più spontaneo ha lavorato duramente e per moltissimo tempo al suo discorso ed è per questo che riesce a presentarlo in maniera fluida e coinvolgente.

In molti fanno l'errore di credere che preparando un discorso si finisce con il risultare meccanici e poco naturali. Questo è probabile che avvenga nelle prime fasi della tua formazione, quando le nuove abilità che stai cercando di acquisendo non sono ancora entrate a far parte di te e del tuo stile comunicativo, ma posso assicurarti che in un secondo momento le cose cambieranno. Quando avrai imparato a costruire un discorso, quando avrai assorbito le armi della retorica e quando lo avrai ripetuto a dovere presentare il discorso ti risulterà semplice perché avrai unito tecnica e spontaneità.

La mia soluzione

Per iniziare prova a presentarlo davanti allo specchio o registrandoti in video. Osserva i tuoi movimenti, la tua espressività. Quando riguardi il video ascolta la tua voce. Ci sono stati dei momenti in cui ha perso forza? Migliora il discorso ed una volta che lo avrai imparato dimenticalo!

Esatto, quando sarai pronto dovrai dimenticare il discorso, dovrai dimenticare i gesti che per giorni hai praticato perché sarà arrivato il momento di viverlo. Se rimani attaccato al testo, se ripeti i gesti in forma meccanica, il pubblico si accorgerà che stai recitando. Vivi il discorso, interpretalo, lasciati trasportare dai sentimenti e dalle parole.

Durante la presentazione puoi avere la traccia del discorso vicino a te, con le parole chiave segnate in neretto. In questo modo, nel caso ti perdessi durante l'esposizione, ti basterà rivolgere uno sguardo al testo per continuare.
consigli pratici per parlare in pubblico

Consigli per parlare in pubblico N. 3

Il pubblico
consigli per parlare in pubblico
Il terzo ed ultimo dei consigli per parlare in pubblico che preferisco è che l'abilità più importante in un oratore non è parlare ma ascoltare.

Questa affermazione che in molti considerano strana andrebbe messa tra le prime abilità che un comunicatore dovrebbe avere, ovvero la capacità di saper ascoltare ed osservare chi si ha di fronte.

Sono numerosi gli articoli in cui vengono condivise tecniche per parlare, motivare, ispirare, convincere ma in quanti articoli viene sostenuta l'importanza di saper ascoltare?

Non possiamo parlare alle persone se non sappiamo quali sono i temi che li interessano, quali sono gli argomenti che li appassionano, quali sono le frasi che li catturano.
​ 
Capire a fondo il pubblico ti darà la possibilità di centrare le sue esigenze creando un messaggio personalizzato. 

La mia soluzione

È per questo che la prima cosa che consiglio di fare quando si deve presentare un discorso è prepararlo. Scrivere esattamente ciò che si vorrebbe dire per il pubblico che ci starà ascoltando.

Preparare il messaggio, arricchendolo di informazioni e dati di valore, ci permetterà di risultare credibili agli occhi ed alle orecchie di chi ci sta ascoltando. Il secondo vantaggio che deriva dal preparare il discorso e praticalo è che quando ci trovaremo di fronte alla platea non saremo preoccupati di non ricordare ciò che andremo a dire ma ci occuperemo esclusivamente del pubblico.

In effetti quando si parla in pubblico la nostra priorità non dovrà essere il discorso, che avremmo dovuto previamente preparare, ma il pubblico stesso.
Cosa fa mentre stiamo parlando? Si distrae, si annoia, si diverte. Osserviamo il pubblico e guidiamolo nel nostro discorso. Per mantenere la sua attenzione dovremmo occuparci di questo, fargli vivere un'esperienza in cui si senta costantemente coinvolto. 
​
consigli su come parlare in pubblico

Conclusioni sui consigli per parlare in pubblico

parlare in pubblico consigli
In questo articolo abbiamo parlato di tre aspetti importanti, tre consigli per parlare in pubblico fondamentali, che potrebbero migliorare la tua presentazione.
​
> La paura è tua alleata
> La pratica è l'unica forma di apprendimento
> Il benessere del pubblico è la tua priorità

Naturalmente di consigli per parlare in pubblico non ne mancano. Sono numerosi gli ambiti della comunicazione che si potrebbero trattare e migliorare, ma credo che questo post ti abbia offerto informazioni semplici e di estremo valore. Il tuo impegno sarà quello di mettere in pratica ogni consiglio per vedere se quanto ti ho sueggerito possa risultarti effettivamente utile.

Se l'articolo ti è piaciuto puoi condividerlo e se vuoi saperne di più sulle tecniche di comunicazione visita i seguenti link:
  • Esercizi per parlare in pubblico. In questo articolo troverai quattro esercizi di public speaking che potrai fare a casa, in compagnia dei tuoi amici, e che miglioreranno la tua comunicazione.
  • Parlare in pubblico pdf. Potrai scaricare un manuale di Public Speaking in formato pdf.
  • Parlare in pubblico corso. Troverai la mia classifica con i sei migliori corsi di Public Speaking presenti in italia.

corso public speaking
Corsi di
​Public Speaking
Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati
  
Corso Public Speaking
corso public speaking online
Corso online di
Public Speaking
60 video di formazione e 10 esercizi per migliorare il tu modo di comunicare in pubblico
Video corso online Public speaking
corso public speaking individuale
Corso privato di
Public Speaking
Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
Corso Public Speaking individuale
<<< articoli di public speaking più letti
blog parlare in pubblico >>>
LASCIA UN COMMENTO
Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog