Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG CRESCITA PERSONALE

Chi sono e come mi vedono gli altri? La finestra di Johari spiegata attraverso psicologia, esercitazione e comunicazione

29/7/2013

0 Commenti

 
la finestra di johari - psicologia comunicazione esercitazione
Ti è mai capitato di: 
  • sentirti una persona divertente mentre gli altri ti percepiscono invadente?
  • sentirti una persona discreta mentre gli altri ti percepiscono insicura?
  • sentirti una persona attraente mentre gli altri ti percepiscono volgare?

Ti consiglio di fare un esercizio utilizzando la finestra di Johari per capire come ti vedono gli altri. 

Una volta che avrai chiarito questo punto potresti decidere di iniziare un "allineamento" in modo che la persona che sei venga percepita anche all'esterno.

L'esercizio consiste in 3 fasi:
  1. Scarica la scheda e fai un'auto-valutazione
  2. Inviare la scheda a 20 persone e chiedere loro di valutarti
  3. Analizza i dati ottenuti


La finestra di Johari come usarla

Fase n.1 - Scarica la scheda e fai un'auto-valutazione

Scarica la "scheda di valutazione" e compilala assegnandoti un punteggio da 0 a 4 per ciascuna voce che viene indicata
Scheda di valutazione
File Size: 189 kb
File Type: pdf
Scarica file

Fase n.2 - Invia la scheda a 20 persone e chiedi loro di valutarti

A questo punto invia la scheda che hai scaricato (non quella che hai compilato) a 20 persone. 
Chiedi loro di compilarla, indicando ciò che pensano di te, e rispedirtela.

Sapendo che tu puoi individuare chi ha compilato la tua scheda è possibile che le persone si sentano a disagio nel doverti giudicare. Per questo motivo puoi creare un sondaggio utilizzando Google Drive che ti permetterà di rendere la tua analisi completamente anonima e ricevere una valutazione sincera da parte dei tuoi contatti.

Il mio consiglio è che quando invierai la scheda ai tuoi contatti tu chieda espressamente di essere sinceri. Ricorda loro che è un test che ti sarà di grande aiuto nella vita e nel lavoro, per questo motivo confidi nella loro assoluta sincerità.
​
Inoltre ricordagli che a tutela della loro privacy il questionario è completamente anonimo.

Fase n.3 - Analizza i dati ottenuti

​​​Una volta che ti avranno rispedito le 20 schede, fai una media dei punteggi per vedere se esiste una corrispondenza o una discrepanza tra la tua autovalutazione e quella ricevuta dalle persone.

ESEMPIO: IL MIO SONDAGGIO CON LA FINESTRA DI JOHARI

Per realizzare la finestra di johari ho inviato la scheda a 20 persone e mi hanno risposto 7. Pertanto ti consiglio di inviarla a più persone visto che il tasso di risposta si aggira intorno al 35%

Attraverso questo sondaggio ho potuto valutare la percezione che le persone hanno di me in:
  • Allineamento generale
  • ​Allineamento specifico

Allineamento generale: "come mi vedono" vs. ​"come mi vedo" 

"Come mi vedono"
Quanto segue sono i voti generali ottenute dai 7 amici che hanno votato le 50 voci elencate nella scheda di valutazione .

Per aiutarti a capire la tabella posso farti questo esempio.
L'amico 1 ha votato tutte e 50 le voci elencate nella scheda di valutazione (apri la scheda per capire di quali voci sto parlando).
I voti che mi ha dato sono stati:
  • "Voto 0" - 4 volte
  • "Voto 1" - 3 volte
  • "Voto 2" - 3 volte
  • "Voto 3" - 9 volte
  • "Voto 4" - 31 volte 

​VOTI GENERALI OTTENUTI DAGLI AMICI
Immagine
"Come mi vedo"
In questo caso in basso troverete la mia autovalutazione generale per ciascuna delle 50 voci elencate nella tabella.
Immagine
Come puoi vedere analizzando i dati delle rispettive tabella (la tabella degli amici e la mia), non c'è molta differenza tra la percezione che ho di me e quella delle persone a cui ho inviato la scheda.

Ad esempio. 
Se guardi la media del Voto 0 noterai che le persone mi danno 3,3 mentre io mi do un 2.
Fino a quando esiste una differenza inferiore ai 3 punti tra come mi vede la gente e come mi vedo io, significa che sono allineato ovvero che le persone mi vedono per quello che sono.

Oltre alla visione generale di come siamo, questo esercizio ci permette di avere una visione specifica.

Allineamento specifico: "come mi vedono" vs. ​"come mi vedo" 

L'allineamento specifico ci permette di capire se in un determinato ambito della mia personalità la percezione che ho di me corrisponde a quella che hanno le persone che mi circondano.

Per fare un esempio possiamo prendere la scheda di valutazione. Delle 50 voci elencate prenderemo la prima dove viene richiesto da 0 a 4 se sono una persona "aperta"

Quella che segue è la percezione che i 7 amici che hanno risposto al mio sondaggio hanno di me.

"Come mi vedono gli altri"
Immagine
Adesso passiamo ad analizzare la mia scheda per vedere che punteggio mi ero dato e che considerazione avevo di me in quanto persona "aperta"

"Come mi vedo"
Immagine
Come puoi vedere su 7 persone, una mi ha dato un Voto 3 mentre sei mi hanno dato un Voto 4 .
Questo significa che la percezione che ho di me come persona "aperta" coincida con quella che hanno le persone.

Ti invito a provare la finestra di Johari

È arrivato il momento di provare la finestra di Johari. Se scaricherai la scheda di valutazione troverai 50 aggettivi che potranno identificare la tua personalità 

Una volta presa consapevolezza di questo potrai decidere se continuare per la tua strada o apportare dei cambiamenti alla tua vita e fare il modo che il mondo apprezzi le tue qualità.

Altri 3 articoli da non perdere su Life Coaching @Mente:

  • La "Ruota della Vita" una tecnica per fare chiarezza nella tua vita
  • "Il coraggio di sognare" un bellissimo video motivazionale per chi cerca lavoro
  • "Stai facendo ciò che veramente ti appassiona?" Video con prospettiva sul lavoro del futuro
  • ...
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Blog

    Crescita Personale
    Parlare in Pubblico

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Categorie

    All
    Amore
    L'amore Ai 2 Poli
    Lavoro
    Motivazione

    Articoli più letti

    - Come riconquistare un uomo
    - Come raggiungere un obiettivo
    - Cattive e buone abitudini
    ​
    - Come essere motivati e felici
    ​
    - Le migliori donne da sposare
    ​
    - Come essere perfetta
    - Mollo tutto e cambio lavoro
    ​
    - Non so che lavoro voglio fare da grande
    ​
    - Risolvere i problemi di timidezza

    Prodotti

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Libro Ebook Cambiare Vita
    ebook crescita personale
    ebook crescita personale

    RSS Feed

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
Foto utilizzate sotto Creative Commons da Salvatore G2, CamEvans
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog