BLOG CRESCITA PERSONALE
Quante volte avete pensato… oggi mollo tutto e cambio lavoro! Ma poi per paura o mancanza di motivazione non avete realizzato questo desiderio. In questo video-articolo vi spiegherò come cambiare lavoro e vita raccontandovi la mia esperienza. ![]() La motivazione al cambio lavoro è una componente indispensabile. Senza di questa non avremo lo stimolo di metterci alla prova e sfidare la paura a cambiare lavoro. Infatti il desiderio di cambiare lavoro e la paura di cambiare lavoro sono i due sentimenti contrastanti che ci fanno provare una profonda inquietudine. Non riusciamo a prendere una decisione perché le loro forze sono uguali e contrarie! C’è il nostro cuore che ci dice di cambiare e la nostra mente ci consiglia di restare. Chi dovremmo ascoltare? È per rispondere a questa domanda che vi consiglio di trovare delle motivazioni a cambiare lavoro che siano abbastanza valide da convincervi a fare questo passo. A tal proposito ho registrato questo video che spero sia utile a tutti coloro che cercano la ricetta segreta del… cambio lavoro motivazione! Questa mattina mi sono svegliato con in mente la frase di San Francesco “Chi lavora con le mani è un lavoratore. Chi lavora con le mani e la testa è un artigiano. Chi lavora con le mani e la testa ed il cuore è un artista”. Ragazzi, potete chiamarmi “l’artista”! Mi viene da ridere perché ripenso a quando c’era ancora il babbo e il pranzo era un’occasione per stare tutti insieme. Mia mamma mi chiamava per apparecchiare, io facevo finta di non sentire e il babbo prendendomi in giro diceva “Lella, gli artisti sono così, non bisogna disturbarli perché potrebbero creare in ogni momento”. Artista o non artista posso garantirvi che nel mio attuale lavoro ci metto mani, testa e molto cuore ma non è stato sempre così. Qualche anno fa avevo un lavoro invidiato. Un contratto a tempo indeterminato mi permetteva uno stipendio fisso, una macchina, vestiti firmati, soldi in tasca e belle vacanze ma… non ero felice. Lavoravo nell’attesa di non lavorare. In molti pensano che è così che gira la vita: prima si studia, poi si lavora e quando andrai in pensione avrai tutto il tempo per dedicarti a ciò che ami. A 70 anni avrò tutto il tempo? Ma torniamo al mio vecchio lavoro! Un giorno, in sala mensa durante la pausa pranzo, mi trovo a parlare con un collega con 20 anni di esperienza alle spalle e gli domando “tu qui sei felice?” e lui “bah!”. Mi è bastato un “bah!” buttato là per convincermi a licenziarmi e provare a vivere la mia vita. Vi assicuro che non serve coraggio per fare questo passo, ti basta pensare che tra 20 anni potresti esserci tu a dire quel “bah!” Oggi come mi va? Beh, non ho le garanzie che avevo in passato, non ho uno stipendio sicuro, vestiti firmati ed una macchina ma mi sento bene, mi sento leggero. Faccio la vita che desidero e una professione che mi appassiona. Con questo non volevo esortarvi ad abbandonare tutto ed inseguire il vostro sogno ma dirvi che, per quello che ci è permesso, dovremmo provare a vivere la vita che desideriamo. Aspettate un momento, provo ad anticipare la vostra reazione “ma quando hai i figli non si può! Ma quando hai il mutuo non si può! Ma quando hai…bla, bla, bla”. Ho sentito mille di queste scuse! Chi aspetta il momento perfetto per cambiare lvita non la cambierà mai. Ci saranno sempre degli ostacoli che limiteranno le nostre scelte ma questa non è una buona scusa per rinunciare. Theodore Roosvelt dice “Fate ciò che potete, con quello che avete, dove siete” ed io aggiungo “ma fatelo!"
0 Comments
Leave a Reply. |
BlogIscriviti alla NewsletterCategorie
All
Articoli più letti- Come riconquistare un uomo
- Come raggiungere un obiettivo - Cattive e buone abitudini - Come essere motivati e felici - Le migliori donne da sposare - Come essere perfetta - Mollo tutto e cambio lavoro - Non so che lavoro voglio fare da grande - Risolvere i problemi di timidezza Prodotti |