Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG PARLARE IN PUBBLICO

Come parlare bene in pubblico. Ti svelo un segreto!

17/5/2017

0 Comments

 
come parlare bene in pubblico
Come parlare bene in pubblico? In questo post voglio lasciarti un consiglio che ti permetterà di fare una buona presentazione anche se non hai competenze in oratoria o non hai seguito corsi di public speaking.

​Il suggerimento che ti lascerò ti sarà di grande aiuto soprattutto nel caso in cui dovessi preparare una presentazione, una conferenza o una riunione dall'oggi al domani.

Riuscirai a fare tutto in 5 minuti! Non ti preoccupare non ti voglio ingannare, sono il primo ad essere consapevole che questo non è possibile, ma se tu hai tempo fino a domani per farlo allora potresti trovare di grande aiuto quello che sto per dirti.

La tecnica che ti vado a presentare si chiama DD, sai cosa significa questa sigla?
  1. Per parlare bene in pubblico devi... DIVIDERE
  2. DIVERTIRSI è il segreto per parlare bene in pubblico

1. Per parlare bene in pubblico devi... DIVIDERE

come parlare bene in pubblico
​Mi capitava spesso di partecipare a presentazioni in cui l'oratore iniziava a parlare e dopo appena cinque minuti perdevo completamente il filo del discorso. All'inizio credevo dipendesse da me, dal fatto che fossi una persona distratta, ma poi mi sono accorto che c'erano molte situazioni in cui riuscivo a seguire alla perfezione un determinato speaker.

Prestando attenzione ho notato che questo seguiva una struttura semplice da ricordare, sia per lui che stava presentando che per me che stavo ascoltando. La struttura potrebbe essere riassunta nell'immagine del "tempio" che trovi qui sopra.
Un tempio ha una base, delle colonne ed una trabeazione. Allo stesso modo un discorso ha un'introduzione, dei punti ed un finale.


Adesso costruiamo insieme il tuo discorso.
La prima cosa che devi fare è dividere il tuo discorso nei concetti principali che vuoi presentare.

​Facciamo un esempio ed ipotizziamo che sei stato invitato a presentare una conferenza il cui tema sarà frutta e verdura. Potresti dividerlo nei seguenti concetti:
  • Frutta e verdura mantengono giovani
  • Frutta e verdura prevengono i tumori
  • Frutta e verdura fanno bene alla salute

Adesso diamo una forma più elegante al tuo discorso.
Seguendo l'esempio riportato in precedenza potremmo dire:

INTRODUZIONE
  • Quanti dei presenti mangiano frutta e verdura?
  • Buongiorno sono Riccardo fondatore della pagina fruttaeverdura.com
  • In questo incontro voglio spiegarvi: a) Perché frutta e verdura mantengono giovani. b) Perché frutta e verdura prevengono i tumori. c) Perché frutta e verdura fanno bene alla salute.
CORPO
  • Il primo punto che andremo a trattare sarà... perché frutta e verdura mantengono giovani. [ed ora andrai a sviluppare tutto il punto con le relative informazioni e dati di cui di certo disporrai]
  • Il secondo punto è... perché frutta e verdura prevengono i tumori. [anche in questo caso approfondirai l'argomento]
  • Terzo ed ultimo punto del mio intervento... perché frutta e verdura fanno bene alla salute [ed ancora una volta fornirai tutte le informazioni]
FINALE
  • Abbiamo visto perché frutta e verdura mantengono giovani, prevengono i tumori e fanno bene alla salute
  • Iscrivetevi alla mia pagina fruttaeverdura.com

Quello che hai appena visto è un modo semplice e pratico su come parlare bene in pubblico dividendo un discorso in modo logico ed ordinato. Se in seguito vuoi approfondire e vedere dei suggerimenti extra per creare un'introduzione, un corpo ed un finale più coinvolgente potresti leggere l'articolo dove condivido alcuni trucchi e segreti per parlare in pubblico.

2. DIVERTIRSI è il segreto per parlare bene in pubblico

tecniche per parlare bene
Tra le tecniche per parlare bene in pubblico più efficaci c'è il divertimento. 

Nel momento in cui parliamo noi trasmettiamo ciò che proviamo! Se siamo preoccupati trasmetteremo preoccupazione, se siamo impauriti trasmetteremo paura, se siamo divertiti trasmetteremo divertimento.

So che potrà risultarti strano quanto sto per dirti, ma il pubblico che ci ascolta assorbe il messaggio attraverso le emozioni.
  • Che emozione vuoi trasmettere al pubblico che verrà ad ascoltarti domani? Gioia, felicità, sicurezza, professionalità!
  • Come farai a trasmetterla? Devi provarla dentro di te! ​

Il mio consiglio è quello di iniziare un discorso caricandoti di energia, per farlo ti basterà saltellare un po', canticchiare o fischiettare una canzone, sorridere. Il tutto prima di salire sul palco per la tua prestazione.

Quello che ti sto consigliando, ovvero stimolare il tuo corpo per generare energia, è uno processo che è stato analizzato e studiato da Amy Cuddy una psicologa, scrittrice e docente statunitense che nel 2012 ha fatto un interessante discorso su Ted (interessante piattaforma per chi è interessato al public speaking) in cui parla di come il modo in cui utilizziamo il nostro corpo ci toglie o ci dona energia e questo avviene anche nel momento in cui ci troviamo a parlare in pubblico.

Un unico accorgimento a tal riguardo.
Quando apri un discorso devi iniziare avvicinandoti allo stesso livello di energia che sta vivendo il pubblico. Se inizi il tuo intervento troppo animato rischi di creare una barriera. 

Nel grafico in basso ho cercato di darti un'idea di come dovrebbe andare un discorso indicando con E l'energia e con T il tempo.
Come puoi vedere dovresti partire da un livello di energia simile a quello del pubblico e poi andare in crescendo. Il culmine del tuo discorso in quanto a divertimento o coinvolgimento dovresti ottenerlo nel finale del tuo intervento quando chiamerai il pubblico all'azione.
come parlare bene grafico

Conclusioni articolo come parlare bene in pubblico

Quelli che ti ho lasciato sono due consigli rapidi e di facile utilizzo per tutti coloro che vogliono sapere come parlare bene in pubblico e devono riuscire a farlo entro domani.
  1. Per parlare bene in pubblico devi... DIVIDERE
  2. DIVERTIRSI è il segreto per parlare bene in pubblico
​
A ogni modo per imparare a parlare bene è importante che dedichi del tempo alla tua formazione. Ti suggerisco alcuni articoli che potrebbero esservi di aiuto:
  • Tecniche per parlare in pubblico. In questo articolo troverai le tecniche più efficaci per costruire il tuo discorso.
  • Esercizi per parlare in pubblico. Ti lascio 4 esercizi che ti aiuteranno a migliorare le tue abilità di oratore.
  • Parlare in pubblico trucchi. Un ottimo articolo con molti video di formazione.
0 Comments



Leave a Reply.

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Articoli più letti

     - Parlare in pubblico ansia
    - Tecniche per parlare in pubblico
    - Come iniziare un discorso
    - Come scrivere un discorso
    - Come vincere un dibattito
    - Public Speaking regole
    - Parlare in pubblico bocca secca
    - Esercizi per parlare in pubblico
    - Discorso candidato consigliere comunale
    - Come non balbettare in pubblico

    - I 6 migliori corsi di public speaking

    Categorie

    All
    Corsi Public Speaking
    Corso Di Dialettica
    Dibattito
    Discorso Di Benvenuto
    Discorso Di Presentazione
    Libri Public Speaking
    Linguaggio Del Corpo
    Paura Parlare In Pubblico
    Presentazione Tesi Laurea
    Presentazioni PowerPoint
    Public Speaking Politica
    Tecniche Public Speaking

    Prodotti

    Foto
    Corsi di
    Public Speaking
    Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati ​
    Corso di Public Speaking
    Foto
    Corso privato di Public Speaking
    Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
    Corso individuale
    parlare in pubblico, video corso online di public speaking
    Foto
    copertina libro insegnare a dibattere
    ebook parlare in pubblico, manuale avanzato di public speaking
    Immagine
    Ebook Parlare in Pubblico pdf
    parlare in pubblico, ebook - come preparea la discussione della tesi di laurea

    RSS Feed

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog