Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG PARLARE IN PUBBLICO

Quali corsi di oratoria scegliere?

13/9/2017

0 Comments

 
corsi di oratoria
È probabile che vogliate migliorare le vostre competenze nel parlare in pubblico ma non riusciate a decidere a quale corso iscrivervi. Fate bene a ponderare una scelta perché non tutti i corsi di oratoria sono uguali!

Non credete a chi vi dice che per comunicare in pubblico basta modulare la voce, creare un discorso utilizzando una struttura, inserire delle pause, guardare negli occhi. Sono tutti consigli giusti ma non è su questi che dovrebbe basarsi un buon corso di public speaking. 

In questo articolo vi offrirò gli strumenti necessari per operare la migliore scelta formativa.

Come valutare i corsi di oratoria

Se vi trovate in questa pagina è perché siete alla ricerca di alcuni consigli che vi possano guidare nella scelta dei corsi di public speaking più adatti a voi. Torino, Milano, Roma, Bologna, Napoli, Brescia, Palermo o per qualsiasi altra città italiana, troverete una vasta offerta formativa. Prima di registrarvi a questi incontri provate a valutare le due cose che andremo a discutere in questo articolo:
  1. Un corso di oratoria ti insegna ad analizzare il pubblico
  2. I parametri su cui valutare la qualità di un corso oratoria

1. Un corso di oratoria ti insegna ad analizzare il pubblico

Capire quali sono i bisogni e le necessità del pubblico è la base su cui costruire un buon discorso. La mia opinione è che questo dovrebbe essere il punto di partenza per valutare un corso di oratoria. 

Immaginate di essere dei cuochi, disporre di alcuni ingredienti e con questi servire un piatto ai vostri ospiti. La vostra abilità sarà quella di dosare i rispettivi componenti in base ai gusti di chi si siederà a tavola. La stessa cosa deve saper fare un oratore. Una volta che avrà identificato il profilo della sala dovrà personalizzare il suo messaggio.

Quindi, quando vi trovate a scegliere un corso di oratoria, il mio consiglio è quello di valutare il programma di formazione e vedere se viene accennata l'analisi del pubblico. Se non c'è alcun riferimento provate a contattare telefonicamente il formatore per scoprire se ci sarà una parte dell'incontro dedicata a questo argomento.

Posso garantirvi che un buon formatore (o una buona agenzia di formazione) investe del tempo in questo ambito dell'oratoria. Durante il corso vi dovrebbero rivolgere delle domande come:
  • A cosa è interessato il tuo pubblico?
  • Perché dovrebbe essere interessato al tuo prodotto o servizio?
  • In che modo il tuo prodotto, servizio o offerta lo aiuterà concretamente?
  • In che modo cambierà la sua vita?
  • Cosa differenzia il tuo prodotto, servizio o proposta?
  • In che modo il tuo prodotto, servizio o proposta risponde alle esigenze, bisogni, necessità del tuo pubblico?

Ci saranno domande che non funzioneranno per il discorso che state preparando ma che vi torneranno utilissime in un altro contesto. Ciò che conta è che vi facciano riflettere e vi diano degli spunti da poter condividere con il formatore che, basandosi su questi dati, vi consiglierà il modo migliore per costruire un discorso. 

2. I parametri su cui valutare un corso oratoria

Se quello che vi ho appena indicato potrebbe indicare il punto di partenza da cui operare la scelta di un corso oratoria, esistono altri parametri che vi saranno di aiuto.

La durata del corso
La prima cosa che dovete tenere presente è la durata di questo corso. I corsi che hanno una lunga durata sono da preferire a quelli che terminano in poche ore. Il motivo è che il parlare in pubblico è un'abilità che deve essere sviluppata e l'apprendimento richiede del tempo. Serve conoscere la teoria ma non possono mancare ore di pratica. Nei corsi di lunga durata è probabile che avrete più occasioni per parlare ed ottenere feedback (opinioni) da parte del formatore e dei colleghi. Saranno i loro consigli a guidarvi verso il miglioramento.

Gli iscritti al corso
Se un corso dura 16 ore ma ci sono 100 iscritti è molto probabile che non avrete alcuna occasione per mettere in pratica la teoria che vi è stata insegnata. L'ideale sarà trovare dei corsi che siano un compromesso tra numero di iscritti e tempo complessivo.
Come potete scegliere questi corsi? Dividendo il numero di ore di formazione per il numero di iscritti. Assicuratevi che il tempo medio per ciascun iscritto sia di almeno 90 minuti!
Ipotizziamo che il corso a cui siete interessati duri 16 ore e sia aperto a 10 persone. Questo significherebbe che potreste disporre di 96 minuti e posso assicurarvi che sono molti (in riferimento ai corsi che vedo online) ma non moltissimi.
Io in questo momento sto sperimentando una formula con 16 ore di formazione per 5 iscritti, questo significa che ogni persona dispone di 192 minuti (3 ore e 12 minuti) per imparare a parlare in pubblico. Se vi interessa potete cliccare sul link e contattarmi.

La competenza del formatore
Il terzo ed ultimo punto da esaminare, tra i numerosi corsi di oratoria che vi verranno proposti, sarà il profilo di colui o colei che terrà l'incontro. È importante che possiate vedere qualche video per analizzarne lo stile comunicativo. Vi piace come parla in pubblico? Vi piace come si relaziona con le persone?
È importante che vi facciate un'idea di chi sarà il vostro insegnante perché è da lui che apprenderete le tecniche di comunicazione. Per questo motivo sono solito sconsigliare tutti quei corsi promossi su piattaforme in cui non si può conoscere nome e cognome del formatore. 

Conclusione su quali corsi di oratoria scegliere

In questo articolo avete potuto acquisire un metodo che vi permetterà di valutare i corsi di oratoria che troverete sul mercato. Io ho stilato una personale classifica con i 6 migliori corsi di public speaking che potete trovare in Italia. Date un'occhiata all'articolo e fatemi sapere cose ne pensate.

Nel caso in cui foste interessati a valutare le mie offerte di formazione potete dare uno sguardo ai:
  • Corsi di oratoria Milano
  • Corsi di oratoria Roma
  • Corsi di oratoria Napoli
  • Corsi di oratoria Torino
  • Corso di oratoria Bologna​
0 Comments



Leave a Reply.

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Articoli più letti

     - Parlare in pubblico ansia
    - Tecniche per parlare in pubblico
    - Come iniziare un discorso
    - Come scrivere un discorso
    - Come vincere un dibattito
    - Public Speaking regole
    - Parlare in pubblico bocca secca
    - Esercizi per parlare in pubblico
    - Discorso candidato consigliere comunale
    - Come non balbettare in pubblico

    - I 6 migliori corsi di public speaking

    Categorie

    All
    Corsi Public Speaking
    Corso Di Dialettica
    Dibattito
    Discorso Di Benvenuto
    Discorso Di Presentazione
    Libri Public Speaking
    Linguaggio Del Corpo
    Paura Parlare In Pubblico
    Presentazione Tesi Laurea
    Presentazioni PowerPoint
    Public Speaking Politica
    Tecniche Public Speaking

    Prodotti

    Foto
    Corsi di
    Public Speaking
    Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati ​
    Corso di Public Speaking
    Foto
    Corso privato di Public Speaking
    Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
    Corso individuale
    parlare in pubblico, video corso online di public speaking
    Foto
    copertina libro insegnare a dibattere
    ebook parlare in pubblico, manuale avanzato di public speaking
    Immagine
    Ebook Parlare in Pubblico pdf
    parlare in pubblico, ebook - come preparea la discussione della tesi di laurea

    RSS Feed

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog