Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG PARLARE IN PUBBLICO

Un libro di public speaking che merita di essere letto

15/2/2019

0 Comments

 
Scrivo questo articolo per dare merito ad un collega, con cui condividiamo la passione e l'insegnamento del public speaking, per aver scritto un libro su come parlare in pubblico assolutamente pratico ed utile.

In questo articolo vi parlerò di Emanuele Mascherpa e del suo libro "Presentare alla grande: dalla strategia comunicativa allo slide design".

​Vi spiegherò perché:
  1. Si tratta di un ebook con consigli su come studiare il pubblico
  2. È un libro di public speaking con idee per lo slide design

1. Si tratta di un ebook con consigli su come studiare il pubblico

Non è il primo ebook in cui si parla di public speaking che mi leggo! Ci tengo a precisarlo per chi non mi conoscesse e non sapesse che il mio lavoro è quello di Public Speaking Coach.

Negli anni ho letto molto materiale relativo a questa disciplina. Alcuni libri li ho trovati assolutamente utili, altri tristemente auto promozionali. Dico "tristemente" perché se acquisto, o anche solo investo del tempo leggendo un libro, mi aspetto che mi offra materiale di qualità e non un continuo invito a partecipare ai corsi in aula!

Questo non è successo leggendo il libro di Emanuele che, con mia grande sorpresa, ho trovato assolutamente utile. Credo che se a dirlo sia una persona che si occupa di formazione in public speaking un motivo debba esserci!

Leggendo queste 105 pagine mi sono ritrovato in alcune strategie che l'autore consiglia e che, grazie a questo confronto, ho potuto perfezionare.

Una cosa che ho apprezzato in questo suo libro è "l'identikit del cliente". Lo dico perché ad oggi è stato l'unico formatore (oltre al sottoscritto) a cui ho sentito tirare in ballo "il cliente"!

Gli altri formatori in genere ti spiegano le tecniche, ma io mi domando "da dove nascono queste tecniche? Perché funzionano? Come posso crearne di nuove? ".
L'abilità di un grande oratore non è tanto quella di saper parlare ma di ascoltare, ovvero riuscire a studiare il proprio pubblico e da questa analisi costruire delle tecniche di comunicazione efficaci. Perché se è vero che possono esistere delle tecniche per parlare in pubblico capaci di fare presa sul genere umano è anche vero che ce ne sono altre che possono essere costruite ad hoc in base al contesto in cui si andrà a presentare il proprio discorso.

Non mi stancherò mai di dire che l'unica variabile quando parliamo in pubblico è il pubblico! Questo significa che dobbiamo disporre di strumenti comunicativi ma non potrà mai mancare un'analisi che di volta in volta si adatti al contesto. Credere che esistano delle tecniche standardizzate di comunicazione è un errore che si potrebbe pagare caro. L'oratoria deve seguire l'evoluzione umana!

Emanuele Mascherpa nel suo libro offre una serie di domande che ti guidano nello studio del pubblico e in questo modo  ti permettono di avere un messaggio da comunicare altamente personalizzato. Ti invita a riflettere su ciò che questo desidera, quali potrebbero essere i dubbi, quali gli impedimenti all'acquisto da parte del cliente e su queste basi costruire il discorso. 

2. È un libro di public speaking con idee per lo slide design

Se non la pensassi così difficilmente mi esporrei o avrei scritto un post in cui avrei invitato chi mi legge a passare all'acquisto, se lo faccio è perché ritengo che ciò che l'autore stia offrendo sia di valore.

Oltre all'identikit del cliente spiegato nel precedente paragrafo, Emanuele tratta un argomento interessante che è lo slide design.
Se avete visto il mio video in cui parlo di come fare una presentazione con power point, vi sarete resi conto che non sono un sostenitore di questo mezzo di comunicazione nelle presentazioni. 
La mia opinione è che l'oratore sia la presentazione e che il power point debba essere utilizzato il minimo indispensabile. Lo scopo dello slide design deve essere amplificare l'emozione o il concetto che vogliamo trasmettere.
Ma perché lo ritenga uno strumento marginale non significa che non lo utilizzi o sia interessato a saperne di più. Infatti questo è stato uno dei motivi che mi ha spinto a leggere il libro "Presentare alla grande" e devo riconoscere che tutti i suggerimenti lasciati sono molto utili. Vengono riportate fotografie e viene mostrato passo dopo passo come creare una presentazione con le slide assolutamente efficace. Viene addirittura spiegato come utilizzare delle tabelle durante una presentazione e quali sono gli errori da evitare. 

Conclusioni

consigli libro public speaking
Per riassumere in due parole ciò che è il libro per parlare in pubblico scritto da Emanuele Mascherpa, utilizzerei: 
  • Pratico
  • Utile
Se siete interessati a migliorare le vostre abilità vi posso garantire che saranno soldi e tempo ben spesi!
0 Comments



Leave a Reply.

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Articoli più letti

     - Parlare in pubblico ansia
    - Tecniche per parlare in pubblico
    - Come iniziare un discorso
    - Come scrivere un discorso
    - Come vincere un dibattito
    - Public Speaking regole
    - Parlare in pubblico bocca secca
    - Esercizi per parlare in pubblico
    - Discorso candidato consigliere comunale
    - Come non balbettare in pubblico

    - I 6 migliori corsi di public speaking

    Categorie

    All
    Corsi Public Speaking
    Corso Di Dialettica
    Dibattito
    Discorso Di Benvenuto
    Discorso Di Presentazione
    Libri Public Speaking
    Linguaggio Del Corpo
    Paura Parlare In Pubblico
    Presentazione Tesi Laurea
    Presentazioni PowerPoint
    Public Speaking Politica
    Tecniche Public Speaking

    Prodotti

    Foto
    Corsi di
    Public Speaking
    Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati ​
    Corso di Public Speaking
    Foto
    Corso privato di Public Speaking
    Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
    Corso individuale
    parlare in pubblico, video corso online di public speaking
    Foto
    copertina libro insegnare a dibattere
    ebook parlare in pubblico, manuale avanzato di public speaking
    Immagine
    Ebook Parlare in Pubblico pdf
    parlare in pubblico, ebook - come preparea la discussione della tesi di laurea

    RSS Feed

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog