Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG PARLARE IN PUBBLICO

5 esempi di linguaggio del corpo che trasmettono fiducia e sicurezza

13/6/2019

0 Comments

 
Sapevi che con un solo gesto del tuo corpo puoi perdere la credibilità su quanto hai detto parlando per un’ora?
​
Quando parli in pubblico, in una conferenza o una riunione le tue parole sono il linguaggio verbale ovvero ciò che vuoi che le persone sappiano. Ma allo stesso tempo il tuo corpo parla di quelle che sono le tue intenzioni ed il messaggio che trasmette è così forte da prendere il sopravvento sul messaggio verbale.

Il tuo linguaggio del corpo dice alle persone se sei interessato a parlare con loro o meno, se hai a cuore la persona che hai di fronte, se sei realmente interessato a raggiungere un accordo. Il linguaggio non verbale è il fedele riflesso delle emozioni e per questo ci mostra al pubblico in modo completamente trasparente.

Sebbene siamo riusciti a mentire molto bene con le parole, con il linguaggio del corpo non siamo in grado di farlo così bene. Per questo quando non c’è congruenza tra ciò che dici e quello che fai le persone pensano che c’è qualche cosa che non va.

Vuoi sapere come funziona il linguaggio non verbale e come lo usi tu?

In questo video voglio condividere 5 esempi del linguaggio del corpo che ti aiuteranno a guadagnare fiducia in te stesso e fare in modo che gli altri si fidino di te. La sicurezza e la fiducia sono importanti perché senza di queste perde forza la tua credibilità.

Le persone non si fidano dei chi è insicuro poiché trasmette l’idea che potrebbe non portare a termine un lavoro. Quindi il segreto non sta solo nel migliorare il tuo livello di fiducia ma anche della percezione che la gente ha di te.

Nel momento in cui ti ascoltano, non si limitano a sentire le tue parole ma anche ciò che il tuo corpo e la tua voce trasmettono. Per questo, per quanto buono possa essere il tuo discorso, se il tuo modo di utilizzare il corpo non riflette quanto dici le persone non ti crederanno.

In questo video ti lascio 5 soluzioni per allineare linguaggio verbale e non verbale in modo che il pubblico creda in te ed in quello che dici.

Ecco i 5 esempi del linguaggio del corpo 

esempi di linguaggio del corpo
  1. Sorridi. Quando parli con persone che non sorridono è più difficile fidarsi di loro. Il sorriso mostra buona volontà e dice alle persone che ti piace stare il loro compagnia. Se anche tu provi questa sensazione quando stai in compagnia di persone sorridenti, clicca “mi piace”
  2. Guarda negli occhi. Quando qualcuno non mi guarda negli occhi ho la sensazione che mi sta nascondendo qualche cosa, che non è interessato a me o che non ha chiaro o crede in quello che dice. Questo genera sfiducia. Il contatto visivo è la chiave per parlare con le persone. Dicono che gli occhi sono lo specchio dell’anima e guardando le persone negli occhi dai importanza alla loro presenza ed alla conversazione. Se ti trovi in un contesto lavorativo, assicurati di guardare le persone negli occhi o nell'area della fronte più conosciuta come zona di potere. Se anche per te guardare negli occhi è importante, clicca “mi piace”
  3. Mostra le mani. In passato, le persone che non mostravano le mani davano a pensare che potessero avere un’arma e pertanto erano pericolose, mentre quando due persone si davano la mano questo indicava accordo. Quando parliamo in pubblico, usare le mani trasmette fiducia e simpatia. Per questo sia nelle presentazioni che nelle riunioni usa la gestualità per dimostrarti più amichevole evitando di tenere le mani in tasca per tutto il tempo del tuo intervento. Se anche per te è importante la gestualità lascia un “mi piace”
  4. Mantieni una posizione eretta. Un corpo eretto, con le spalle aperte mostra un atteggiamento sicuro e forte. Per questo mantieni questa postura e otterrai la fiducia delle persone. Se anche tu credi sia importante clicca “mi piace”
  5. Muoviti lentamente. I movimenti ripetitivi e veloci sono caratteristici di persone ansiose e stressate. Per questo tendiamo a ballare con i piedi quando ci troviamo in riunioni tese, o tendiamo a muoverci a destra e sinistra quando stiamo parlando in pubblico. Non muovere i piedi o farlo con calma e solo quando necessario mostra sicurezza. Perché i movimenti lenti e con pause sono caratteristica di persone con un alto livello di fiducia. Per questo, se hai la tentazione di muovere i piedi per liberare la tensione fai lo sforzo di mantenerlo fissi nello stesso posto per trasmettere sicurezza. Se anche tu credi che sia importante muoversi lentamente clicca “mi piace"

Conclusione 

Per concludere, se vuoi che la percezione che abbia la gente di te sia di una persona sicura e affidabile, perché questa percezione potrebbe portarti vantaggi lavorativi o sociali, assicurati che il tuo linguaggio verbale e non verbale siano allineati. E per allinearli puoi farlo con questi 5 esempi del linguaggio del corpo appena suggeriti.

Vedrai come la tua capacità di persuasione aumenterà e otterrai migliori risultati sul lavoro, magari concludendo qualche accordo, o nelle relazioni sociali magari con amici o l’altro sesso.

Vuoi imparare altri trucchi per rinforzare il tuo linguaggio del corpo in situazioni in cui ci sono importanti obiettivi in ballo?
Iscriviti al mio corso di public speaking durante il quale lavoreremo al fine di migliorare il tuo stile comunicativo ottenendo più fiducia in te stesso al momento di parlare in pubblico e la fiducia delle persone che ti stanno ascoltando.

Se questo video ti è piaciuto clicca su “mi piace” e condividilo con i tuoi amici affinché anche loro possano migliorare la fiducia in se stessi
0 Comments



Leave a Reply.

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Articoli più letti

     - Parlare in pubblico ansia
    - Tecniche per parlare in pubblico
    - Come iniziare un discorso
    - Come scrivere un discorso
    - Come vincere un dibattito
    - Public Speaking regole
    - Parlare in pubblico bocca secca
    - Esercizi per parlare in pubblico
    - Discorso candidato consigliere comunale
    - Come non balbettare in pubblico

    - I 6 migliori corsi di public speaking

    Categorie

    Tutti
    Corsi Public Speaking
    Corso Di Dialettica
    Dibattito
    Discorso Di Benvenuto
    Discorso Di Presentazione
    Libri Public Speaking
    Linguaggio Del Corpo
    Paura Parlare In Pubblico
    Presentazione Tesi Laurea
    Presentazioni PowerPoint
    Public Speaking Politica
    Tecniche Public Speaking

    Prodotti

    Foto
    Corsi di
    Public Speaking
    Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati ​
    Corso di Public Speaking
    Foto
    Corso privato di Public Speaking
    Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
    Corso individuale
    parlare in pubblico, video corso online di public speaking
    Foto
    copertina libro insegnare a dibattere
    ebook parlare in pubblico, manuale avanzato di public speaking
    Immagine
    Ebook Parlare in Pubblico pdf
    parlare in pubblico, ebook - come preparea la discussione della tesi di laurea

    Feed RSS

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog