Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG PARLARE IN PUBBLICO

Come fare un discorso di presentazione aziendale in 4 passi

26/3/2019

1 Commento

 

Discorso di presentazione aziendale: pianificazione, trasmettere entusiasmo, offrire soluzioni, evitare gli errori


​Come fare un discorso positivo che migliori i risultati della tua compagnia motivando tutti a collaborare?
 
Le aziende sono in continua lotta. C'è chi combatte per sopravvivere e chi per crescere. Saper stimolare impiegati, membri del team o collaboratori è la carta che ti dovrai giocare durante il tuo discorso di presentazione aziendale al fine di favorire il successo della tua azienda.

Un approccio positivo nel proprio discorso è indispensabile poiché evita che le persone si scoraggino e le invita ad impegnarsi per aiutare l'azienda a migliorare.

Per questo ti suggerirò quattro passaggi che ti saranno di aiuto per fare un discorso in grado di ispirare dipendenti, collaboratori, investitori e partner ad unirsi a te in questo progetto ed a collaborare nello sviluppo di tutto il potenziale della tua azienda.
​
Le varie fasi che andremo ad analizzare in questo articolo e che dovrai tenere presente al momento di preparare il tuo discorso saranno:
  1. Pianificazione
  2. Entusiasmo
  3. Soluzioni
  4. Errori
discorso di presentazione aziendale

1. La pianificazione del discorso di presentazione aziendale

Pianificazione del discorso di presentazione aziendale
Come effettuare una pianificazione del discorso di presentazione aziendale? Il messaggio che andrai a trasmettere nel tuo discorso dovrà essere attentamente pianificato. Dovrai:
  • scegliere due o tre punti su cui concentrarti
  • mostrare al pubblico (sia che si tratti di dipendenti o investitori) la tua visione e la necessità di cambiamento
  • suggerire passaggi che faciliteranno la crescita nelle rispettive aree
  • mostrare i risultati che persone ed azienda potrebbero ottenere

​Seguendo queste quattro fasi al momento di pianificare un discorso riuscirai ad ottenere il supporto di tutti i presenti.

​Ad esempio. Se i profitti della tua azienda sono bassi potresti suggerire tre strategie di vendita che potrebbero avere un forte impatto. Fai di quelle tre idee l'obiettivo principale del tuo discorso.

2. Trasmettere entusiasmo

Trasmettere entusiasmo
Se si tratta di fare un discorso in una piccola azienda ti sarai reso conto che trasmettere entusiasmo è piuttosto semplice. Infatti è probabile che tu conosca ogni dipendente ed abbia modo di confrontarti spesso con lui. Ma se la realtà lavorativa è di grandi dimensioni sarà indispensabile generare un entusiasmo globale poiché, se vogliamo che una trasformazione abbia luogo, tutti devono essere coinvolti.

Le grandi idee o i grandi cambiamenti che hanno avuto maggiore successo sono stati supportati da un entusiasmo generale, per questo avrai bisogno che le persone a cui ti stai rivolgendo siano motivate nel voler realizzare tutto il potenziale del tuo progetto. Usa il discorso di presentazione aziendale per aiutare il pubblico a visualizzare le modifiche che proponi ed assicurati che il tutto avvenga in un'ottica positiva.
​
Ad esempio se il miglioramento che ti proponi di attuare nella tua azienda comporta qualche modifica al servizio clienti, aiuta i tuoi dipendenti a concentrarsi sui preziosi nuovi strumenti che andrete ad implementare. Sottolineare i vantaggi e anticipare possibili critiche eviterà che i dipendenti ostacolino le tue scelte.

3. Offrire soluzioni

Offrire soluzioni
Una cosa molto importante è che il discorso di presentazione aziendale che andrai a presentare dovrà avere un approccio positivo e volto ad offrire soluzioni. Ricorda, citare gli aspetti negativi della tua azienda ti servirà solamente in termini di soluzioni e strategie di crescita.
​
Ad esempio affermando "se le vendite rimarranno al livello attuale dovremo chiudere questo dipartimento" non motiverai i dipendenti a migliorare spaventandoli ma ciò che otterrai sarà metterli in fuga, spingerli alla ricerca di un posto di lavoro più sicuro. In alternativa, una affermazione come "il piano di marketing proposto dovrebbe aumentare le vendite di un 20 percento necessario a dimostrare la sostenibilità del nostro dipartimento" suggerisce urgenza ma mantiene l'attenzione sul potenziamento dei dipendenti per salvare i loro posti di lavoro e migliorare le vendite. Mantieni il tono del discorso positivo offrendo soluzioni raggiungibili per ciascuno dei problemi che discuti.

4. Evitare di commettere errori

Evitare di commettere errori
Evitare di commettere errori è molto importante anche in questo settore. Se sei tu a dare il discorso di presentazione aziendale, mi viene da pensare che il tuo ruolo possa essere quello di un CEO. In quanto tale è probabile che tu non conosca nel dettaglio ogni sfumatura dell’azienda per cui lavori, ma potresti invece avere una visione globale e schematizzata di tutto il contesto.

A tal riguardo ritengo che un discorso positivo suggerisca idee e lasci spazio al dialogo per la risoluzione di problemi sostanziali. Se presenterai le tue idee come suggerimenti, gli ascoltatori saranno indirettamente invitati a usarle come trampolino di lancio, in questo modo è molto più probabile che non solo mostrerai loro la tua visione ma ispirerai i tuoi ascoltatori a diventare parte attiva nel miglioramento della tua azienda.

Conclusioni

In questo articolo ho condiviso i quattro passaggi indispensabili a tutti coloro che devono preparare un discorso di presentazione aziendale:
  • Pianificare il messaggio
  • Generare entusiasmo
  • Offrire soluzioni
  • Evitare errori comuni

​A questo punto non ti resta altro che iniziare a scrivere il testo che andrai in seguito a presentare di fronte a dipendenti ed investitori (evitando di leggere) e per aiutarti in questo ti suggerisco di seguire una struttura di discorso semplice e lineare come quella presente nell’articolo in cui parlo di Tecniche per parlare in pubblico. Puoi inoltre leggere anche i miei articoli sul discorso politico di esempio, discorso motivazionale aziendale e discorso di presentazione per una sfilata di moda.
1 Commento
Brockton Custom Closets link
7/8/2022 01:05:58

Great bblog you have here

Risposta



Lascia una risposta.

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Articoli più letti

     - Parlare in pubblico ansia
    - Tecniche per parlare in pubblico
    - Come iniziare un discorso
    - Come scrivere un discorso
    - Come vincere un dibattito
    - Public Speaking regole
    - Parlare in pubblico bocca secca
    - Esercizi per parlare in pubblico
    - Discorso candidato consigliere comunale
    - Come non balbettare in pubblico

    - I 6 migliori corsi di public speaking

    Categorie

    Tutto
    Corsi Public Speaking
    Corso Di Dialettica
    Dibattito
    Discorso Di Benvenuto
    Discorso Di Presentazione
    Libri Public Speaking
    Linguaggio Del Corpo
    Paura Parlare In Pubblico
    Presentazione Tesi Laurea
    Presentazioni PowerPoint
    Public Speaking Politica
    Tecniche Public Speaking

    Prodotti

    Foto
    Corsi di
    Public Speaking
    Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati ​
    Corso di Public Speaking
    Foto
    Corso privato di Public Speaking
    Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
    Corso individuale
    parlare in pubblico, video corso online di public speaking
    Foto
    copertina libro insegnare a dibattere
    ebook parlare in pubblico, manuale avanzato di public speaking
    Immagine
    Ebook Parlare in Pubblico pdf
    parlare in pubblico, ebook - come preparea la discussione della tesi di laurea

    Feed RSS

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog