Riccardo Agostini - Public Speaking Coach
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog
BLOG PARLARE IN PUBBLICO

Discorso presentazione sfilata di moda

27/3/2019

0 Commenti

 

Come fare, scrivere e costruire un discorso di presentazione per una sfilata di moda


​Parlare di fronte a una folla può intimidire figuriamoci se poi ci si deve rivolgere ad un pubblico di esperti in moda.

​Ad ogni modo l’obiettivo deve rimanere sempre lo stesso, catturare l’attenzione del pubblico rivolgendo l’attenzione dei presenti sui due o tre punti chiave del tuo discorso.

In questo articolo mi occuperò di fornirti gli strumenti necessari per ottenere questi risultati e pertanto ti:
  1. Lascerò alcuni consigli su come costruire un discorso di presentazione per una sfilata di moda
  2. Porterò l’esempio del discorso di presentazione fatto da Alice Bah Kuhnke all’inaugurazione della Stockholm Fashion Week
discorso presentazione sfilata di moda

1. Come costruire un discorso di presentazione per una sfilata di moda

Come costruire un discorso di presentazione per una sfilata di moda


Scrivi il discorso

Vediamo adesso come costruire un discorso di presentazione ad una sfilata di moda. Chi partecipa ad una presentazione, soprattutto se si tratta di una sfilata di moda, non vuole annoiarsi ma essere sorpreso. D'altronde è questo ciò che cercano le persone che gravitano attorno al mondo della moda, vogliono novità!
Per questo motivo potresti costruire il tuo discorso seguendo il seguente schema:
  • Introduzione spiritosa ed autentica
  • Descrizioni coincise di ogni look
  • Ringraziamento agli sponsor

Naturalmente dovrai pianificare il tuo intervento tenendo presente il tempo che avrai a disposizione e su questo andare a costruire il discorso.  


Appunti
L’ideale sarebbe che tu riuscissi a memorizzare la presentazione senza il bisogno di dover ricorrere ad appunti. Il motivo è che in questo modo risulteresti più sincero ed autentico agli occhi del pubblico. Per ottenere dei buoni risultati il mio consiglio è scrivere il discorso e ripeterlo più volte prima del giorno della presentazione. Ad ogni modo ti consiglierei di tenere a portata di mano gli appunti nel caso ti dovessi dimenticare qualche passaggio ed avessi bisogno di un piccolo ripasso.

Una cosa da non confondere, e per cui ti sarà di grande aiuto disporre di una lista, sarà il momento in cui dovrai descrivere abiti o presentare stilisti. Devi essere certo che tessuti, colori, informazioni su ogni persona siano corrette e per questo ti suggerisco di consultarti in precedenza con lo stilista in modo che lui ti confermi ciò che tu andrai a comunicare al pubblico nel momento di presentalo e presentare la sua linea.

Il mio consiglio è che su scriva le informazioni principali utilizzando un elenco puntato, questo ti sarà di grande aiuto al momento di ricercare un’informazione in quanto ti eviterà di perderti fra le righe e guiderà il tuo occhio direttamente sull’informazione che stai ricercando.

​
Parlare
Quando arriverà il momento di parlare assicurati che tutta la sala sia pronta e che ci siano le giuste condizioni per iniziare. Non appena sali sul palco cerca di ottenere l’attenzione delle persone, questo potresti farlo rimanendo in silenzio e sorridendo. Il pubblico vedendoti sul palco inizierà a rivolgere la propria attenzione verso di te e sarà curioso di sapere cosa ha da dire. Non iniziare a parlare e non giocarti la battuta iniziale quando la sala è distratta.
 
Ricordati inoltre di mantenere un atteggiamento rilassato e leggero, poiché la sfilata di moda è di per sé un evento divertente ed è questo che le persone si aspettano da te. Divertiti con il pubblico e loro si divertiranno con te
 
 
Vestiti per il successo
Mi sembra quasi scontato parlare di abbigliamento nel caso di un discorso di presentazione per una sfilata di moda, un po’ perché ciò che indossiamo parla per noi ed un po’ perché in un evento come questo le persone prestano molta attenzione a questo mezzo di comunicazione.
 
Le sfilate di moda hanno in genere un codice di abbigliamento piuttosto liberale, ma se non vuoi rischiare di risultare troppo eccentrico potresti optare per una tinta unita alla quale aggiungere un po’ di personalità magari con una sciarpa o cravatta di seta brillante. Per quanto riguarda le donne queste potrebbero tenere i capelli raccolti in una coda in modo da mostrare al meglio il proprio viso ad ogni lato della sala.

2. Alice Bah Kuhnke . Discorso presentazione sfilata di moda Stockholm Fashion Week 

In questo secondo paragrafo ti lascio il discorso di presentazione di Alice Bah Kuhnke (ministro della cultura e democrazia svedese dal 3/10/2014 al 20/01/2019) alla sfilata di moda di Stoccolma del 1 febbraio 2016.

Potresti seguirlo come traccia per creare il tuo discorso.
Voglio iniziare ringraziandovi per avermi invitato a venire qui. Per me è un grande onore aprire questa edizione di primavera della Stockholm Fashion Week.
 
In quanto ministro per la cultura e la democrazia, mi entusiasma molto che la moda e il design svolgano ora un ruolo altrettanto importante in altri campi artistici. Cosa è la moda se non un'espressione artistica e creativa?

Quando avevo sette anni, durante i miei primi giorni a scuola, ho trovato un cappello nel granaio. Non era un semplice cappello, secondo me era la cosa più bella che si potesse possedere.
A sette anni, con il mio cappello rosso in testa andai a scuola, e mi resi conto di essere differente dagli altri bambini poiché nessuno ne indossava uno. La cosa mi è stata resa più chiara dai ragazzi più grandi della prima elementare non appena sono entrata nel cortile della scuola.
“È un cappello disgustoso e brutto! Buttalo via!” Hanno urlato “se non lo farai ti puniremo”. E mi picchiavano.
 
Dopo due settimane di urla, minacce e percosse mia madre mi ha chiesto di non indossare il cappello. Le ho risposto che non potevo toglierlo poiché questo avrebbe significato che altri avrebbero deciso per me cosa indossare e cosa non indossare. Con orgoglio continuavo a portare quel maledetto cappello fino a quando non doveva essere lavato.
 
Credo che la moda sia una forma di un linguaggio universale che permette di costruire e disfare le nostre identità, di svolgere qualsiasi ruolo desideriamo modellando il nostro sguardo per mostrare determinati atteggiamenti o valori. È sempre stato incredibile per me quanto velocemente un capo di abbigliamento possa cambiare il mio modo di sentire e anche il modo in cui agisco.
 
La moda come fenomeno è qualcosa di molto dinamico e in costante cambiamento specialmente nel mondo globalizzato in cui viviamo. E l'industria della moda svedese regge bene nella dura competizione e ha avuto un grande successo sia a livello nazionale che internazionale. Moda, forma e design sono elementi che per decenni hanno caratterizzato l'immagine mondiale della Svezia.
 
Il settore della moda impiega un ampio gruppo di persone in tutte le fasi, dalla produzione alla progettazione e al marketing, ma anche a tutti coloro che attualmente lavorano per scrivere, analizzare, commentare e scrivere blog sulla moda.
 
Se oggi l'industria della moda ha molte sfide, la sostenibilità è definitivamente una di queste. Oggi, le persone nei paesi ricchi sono legate alle persone nei paesi poveri attraverso la mercificazione e il consumo di ciò che viene chiamato moda.
 
La moda sostenibile fa parte della crescente filosofia del design e della tendenza della sostenibilità, il cui obiettivo è creare un sistema che possa essere sostenuto indefinitamente in termini di impatto umano sull'ambiente e responsabilità sociale. Sono entusiasta che molti stilisti stiano ora introducendo metodi eco-consapevoli attraverso l'uso di materiali ecocompatibili e metodi di produzione socialmente responsabili. Ma questa domanda deve essere costantemente discussa e messa alla prova, cosa che sicuramente avrò luogo anche durante questa settimana della moda.
 
Ultimo ma non meno importante, spero che l'industria della moda svedese continui ad essere coraggiosa, così che le ragazze di sette anni lontane da Stoccolma possano continuare ad essere ispirate e avere il coraggio di vestire un buffo cappello rosso.

​E con queste ultime parole vi auguro una favolosa settimana della moda che dichiaro ufficialmente aperta!
​

Conclusioni

In questo articolo ho condiviso 4 suggerimenti ed un esempio che potranno aiutarti a creare il tuo discorso di presentazione per una sfilata di moda. 

Se vuoi avere altri suggerimenti per costruire il tuo discorso ti consiglio di leggere l'articolo in cui condivido alcune tecniche di public speaking, come ad esempio il discorso motivazionale aziendale, oppure il discorso politico di esempio, o ancora il discorso di presentazione aziendale.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Iscriviti alla Newsletter

    Titolo

    • iscritti: 329
    • Rispettiamo la tua privacy
    • Email Marketingby GetResponse

    Articoli più letti

     - Parlare in pubblico ansia
    - Tecniche per parlare in pubblico
    - Come iniziare un discorso
    - Come scrivere un discorso
    - Come vincere un dibattito
    - Public Speaking regole
    - Parlare in pubblico bocca secca
    - Esercizi per parlare in pubblico
    - Discorso candidato consigliere comunale
    - Come non balbettare in pubblico

    - I 6 migliori corsi di public speaking

    Categorie

    Tutti
    Corsi Public Speaking
    Corso Di Dialettica
    Dibattito
    Discorso Di Benvenuto
    Discorso Di Presentazione
    Libri Public Speaking
    Linguaggio Del Corpo
    Paura Parlare In Pubblico
    Presentazione Tesi Laurea
    Presentazioni PowerPoint
    Public Speaking Politica
    Tecniche Public Speaking

    Prodotti

    Foto
    Corsi di
    Public Speaking
    Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati ​
    Corso di Public Speaking
    Foto
    Corso privato di Public Speaking
    Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia 
    Corso individuale
    parlare in pubblico, video corso online di public speaking
    Foto
    copertina libro insegnare a dibattere
    ebook parlare in pubblico, manuale avanzato di public speaking
    Immagine
    Ebook Parlare in Pubblico pdf
    parlare in pubblico, ebook - come preparea la discussione della tesi di laurea

    Feed RSS

Riccardo Agostini
​Public Speaking Coach
Perugia/Roma/Barcellona
E-mail. info@agostiniriccardo.com
​Tel. +39 06 92948464
Rimani aggiornato/a sulle attività e pubblicazioni di public speaking.
Clicca ed entra nel mio canale Telegram
Entra nel Canale Telegram
privacy policy
  • Home
  • Chi sono / Contatti
  • Come parlare in pubblico
    • Articoli più Letti
  • Corso di Public Speaking
    • Roma
    • Milano
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Padova
    • Modena
    • Bologna
    • Perugia
  • Corso di public speaking individuale
  • Corso di Public Speaking online
  • Blog