BLOG PARLARE IN PUBBLICO
Analisi ed esempio di discorso politico, tecniche utilizzate da Barack ObamaIn questo articolo, accompagnato da due video, voglio condividere con te un meraviglioso esempio di discorso politico e spiegarti quali tecniche sono state utilizzare per renderlo memorabile. Farò un'attenta analisi di un discorso politico molto famoso visto che è stato presentato da un grande comunicatore dei nostri tempi, l'ex presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama! A tal riguardo dividerò questo post in due parti:
SCARICA QUESTI DUE REGALI Per aiutarti ad analizzare a fondo le tecniche di comunicazione politica utilizzate da Obama e per offrirti un supporto per preparare il tuo discorso politico, ho preparato due regali per te. Alla fine di questo articolo troverai:
1. Tecniche utilizzate nel discorso politico di Obama![]() Nel suo discorso le armi di comunicazione più potenti di obama sono state:
Analizziamo nel dettaglio le tecniche utilizzate nel discorso politico di Barack Obama! POSTURA, VOCE E GESTI Quando presentò questo discorso, Barack Obama mostrò un uso eccellente del corpo. Il modo in cui è entrato sul palco, con passo sicuro e spalle erette, ha trasmesso al pubblico tranquillità ed autorità. Inoltre, fin dall'apertura, il tono della sua voce molto profonda, contribuisce a trasmettere al pubblico serenità ed affidabilità. C'è un momento in cui deve mostrare disapprovazione e lascia cadere la voce, mentre quando parla di una cosa a cui tiene la voce trasuda emozione. Nel momento in cui racconta del suo passato usa un tono nostalgico. Quando non è d'accordo con quanto accade nella società americana la voce trasmette indignazione. Per quanto riguarda la gestualità noterai come ne faccia largo uso. C'è un momento in cui mette la mano sul cuore. C'è un momento in cui bussa ad una porta immaginaria. Un momento in cui alza le mani per indicare la grandezza. Postura, voce e gesti hanno reso potente l'immagine di Obama ed il suo discorso credibile. TERRENO COMUNE Stabilire un punto di contatto con il pubblico è un ottima tecnica di comunicazione usata da Obama. Una cosa che fa nel suo discorso sarà mostrare a tutti il suo passato legandolo alla storia americana. L'immigrazione, il lavoro duro, il sogno americano. Sono tutti elementi che creano una connessione. Quando parla della sua famiglia fa riferimento a Pearl Harbor, al generale Patton, all'esercito che si è mosso in tutta europa, alla sua nonna che ha lavorato nel montaggio dei bombardieri americani, alla legge del soldato. Condensa tutti i luoghi comuni della storia americana nella sua storia personale. Questo porta gli elettori ha vederlo come una persona vicina, una persona che ha vissuto il loro stesso passato e le loro difficoltà. Ma raccontare la storia americana attraverso la storia della propria famiglia lo ha portato a celebrare la forza degli stati uniti d'america accostandoli al proprio nome. C'è un passaggio interessante dove avviene questa magia. In un momento lui dice che il suo nome significa Benedetto, e in una nazione come l'america terra di opportunità per tutti, un nome esotico come il suo non è stato un limite per il successo. Ciò che ha fatto è stato dimostrare come un sogno di una persona normale e di umili origini come lui, sia lo stesso di ogni americano. Per migliorare la connessione con le persone utilizza delle espressioni patriottiche. Parla di un'america generosa, faro della libertà, terra di possibilità. Ed ascoltare queste parole ti fa sentire orgoglioso di essere americano. In un altro momento usa le religione, prendendo un passo della bibbia in cui dice "io sono il guardiano di mio fratello, io sono il guardiano di mia sorella". In questo modo supera la barriera della razza per entrare in connessione con le persone dal punto di vista religioso ed affettivo. CUORE E MENTE Obama sa che deve parlare di argomenti che interessino la sala se vuole entrare nel cuore delle persone e questo lo riesce a fare personalizzando il messaggio. Nel momento in cui parla di americani stanchi del vecchio sistema politico dice "non esiste un'america liberale ed un'america conservatrice. Ci sono gli stati uniti d'america!" e questa affermazione gli ha permesso di avvicinare anche quelle persone che politicamente non si schieravano con lui. Nel momento in cui porta degli esempi americani parla di un padre che non ha lavoro e non riesce a comprare le medicine per il figlio. In questo modo ha stabilito una connessione con i tanti genitori che non hanno lavoro e non si possono permettere di comperare le medicine per i propri figli. Ha creato una connessione con il pubblico attraverso le preoccupazioni di ogni americano. Un altro modo per personalizzare il messaggio è stato dire di voler aiutare la classe media. Questo gli ha permesso di conquistare l'attenzione e la simpatia di tutte le persone che rientravano nella categoria menzionata. DISEGNARE LA MENTE Una cosa interessante in Obama è l'uso del linguaggio. Usa delle parole molto descrittive che portano le persone ad immaginare delle scene. Quando parla di dividere il paese in parti e poi dice "non siamo rossi, non siamo blu, siamo un unico paese! Tutti noi giuriamo lealtà alla bandiera a stelle e strisce" Associa la lealtà all'immagine della bandiera americana. O quando racconta della speranza degli schiavi immigrati. O quando racconta della guerra in Iraq e del soldato Samus, un ragazzo dal sorriso facile. Sono tutti modi per dipingere un'immagine nella nostra mente, farcela memorizzare e farci provare un'emozione. SOTTOLINEARE Un modo per sottolineare il messaggio da parte di Obama fu ripetendo delle parole. In questo modo non faceva altro che imprimere nella mente dell'ascoltatore il messaggio più importante. C'è un momento del discorso in cui ripete per 5 volte "Jhon Kerry crede..." PERSUASIONE C'è un passaggio del discorso in cui parla della grandezza della nazione americana dicendo "questa notte ci riuniamo qua per affermare la grandezza della nostra nazione che non si deve all'altezza dei nostri grattacieli, al potere del nostro esercito, o all'importanza della nostra economia..." È un modo per affermare che l'america è grande e conosciuta nel mondo per questi tre valori, ma poi continua dicendo che gli americani devono sentirsi orgogliosi per qualche cosa di più importante "noi siamo grandi per una dichiarazione fatta 200 anni fa. Sosteniamo che tutti gli uomini sono stati creati uguali, con diritti inalienabili tra i quali la vita, la libertà e la ricerca della felicità. L'ULTIMA IMPRESSIONE Il finale del discorso è degno di nota. Si nota una grande carica e varietà vocale quando dice "questa notte, se sentite la mia energia, se sentite la mia stessa urgenza, se sentite la mia stessa passione, se sentite la mia stessa speranza, allora sarà arrivato il momento, il momento di..." Il finale è stato esplosivo. È riuscito a creare un clima meraviglioso in sala. Le ha portate in una sorta di estasi per poi chiedere loro di votarlo. Ha fatto un'eccellente varietà vocale oltre a saper gestire tutti gli applausi senza che questi rompessero il ritmo del suo finale. 2. Analisi ed esempio di un famoso discorso politico![]() Fino ad ora abbiamo preso come esempio il famoso discorso politico di Barack Obama per capire quali sono le strategie generali che è solito utilizzare, ma in questo secondo paragrafo faremo un'analisi più approfondita ed un esempio del suo discorso politico. Iniziamo! BARACK OBAMA Analisi discorso di apertura alla Convention Nazionale dei Democratici, Boston, Mass., 27 luglio 2004 STORIA PERSONALE + STORIA AMERICANA Grazie Dick Durbin, ci rendi così orgogliosi. [La prima cosa che fa Obama è mettere in evidenza una situazione insolita, ovvero la sua presenza sul palco. Un uomo di colore, di umili origini e figlio di immigranti che è riuscito ad arrivare fin lì. Questo tema personale, con cui ha aperto il suo discorso sarà la linea principale di tutto il suo intervento e gli permette di affiancare la sua storia personale alla storia americana] Mio padre è stato uno studente straniero, nato ed educato in un piccolo paese del Kenia. È cresciuto allevando capre, la sua scuola era una capanna con tetto di lamiera. Suo padre, mio nonno, è stato cuoco e domestico britannico. [Introduce il tema di un “sogno” che il padre ha per il proprio figlio. Questo racconto personale lo porta ad entrare in connessione con il pubblico poiché ogni genitore vuole il meglio per i propri figli. Ed il sogno a cui lui si riferisce è l’America, disegnata nella nostra mente come un faro che brilla] Mentre studiava qui, mio padre conobbe mia madre. Lei era nata in una città nell'altra punta del mondo, Kansas. Suo padre lavorò nelle piattaforme petrolifere e aziende agricole durante buona parte della Depressione. [Ha iniziato a collegare la storia della sua famiglia agli eventi più emblematici della storia americana. Questo per dimostrare il legame profondo che lo lega all’America] Dopo la guerra studiarono grazie alla Legge del Soldato, comprarono una casa mediante la Federal Housing Administration e più tardi si trasferirono all'ovest, nelle Hawai, alla ricerca di opportunità. [Torna ad utilizzare la propria storia ed il proprio nome per innalzare i valori americani, affermando che in America viene data a tutti la possibilità di affermarsi senza fare discriminazione di razza o sociale. Questo trasmette al pubblico l’orgoglio di sentirsi americani e la convinzione che sia una terra dove è possibile realizzare i propri sogni] Entrambi sono morti, ma so che questa notte mi stanno ascoltando molto orgogliosi. Oggi sono qui, ringraziando le avversità della mia eredità, consapevole che i sogni dei miei genitori vivono nelle mie due amate figlie. Sono qui sapendo che la mia storia è parte della storia più grande d'America, che sono in debito con tutti coloro che mi hanno preceduto e che in nessun altro paese della terra sarebbe stata possibile la mia storia. [Ancora una volta storia personale. Parla dei valori che gli sono stati trasmessi da suo padre e che lui sta trasmettendo alle sue figlie e ricorda al pubblico che la sua storia è parte della storia americana] ORGOGLIO AMERICANO Questa notte ci riuniamo qui per affermare la grandezza della nostra nazione, che non si deve all'altezza dei nostri grattacieli, il potere del nostro esercito, o l'importanza della nostra economia. [Si appella alle persone ricordando la cosa che dovrebbe rendere orgoglioso ogni americano, ovvero la dichiarazione di indipendenza che poi riassume con le parole: fede, sogni, miracoli. Poi descrive, con un elenco di quattro situazioni di vita quotidiana, la libertà e la sicurezza di cui godono gli americani] PARLA DI ELEZIONI IN GENERALE Questo anno, in queste elezioni, siamo chiamati a riaffermare i nostri valori e i nostri compromessi, a mantenerli di fronte ad una dura realtà e vedere se siamo all'altezza dell'eredità dei nostri predecessori e della promessa di generazioni future. [Fino ad ora Obama si era limitato a:
[Lavoro, sanità, educazione sono le tre aree trattate nei punti precedenti attraverso le storie che Obama racconta. Attraverso queste storie ricche di dettagli, dimostra al pubblico che conosce la realtà locale (menzionando la fabbrica di Maytag, i 4500$ per le spese sanitarie e la città di Sant Louis) e che è suo interesse risolvere questi problemi. Un’altra cosa interessante di questo passaggio è la ripetizione di “more to do…” che lo aiuta a marcare il ritmo del discorso ed ottenere l’attenzione del pubblico sui rispettivi punti] Non mi mal interpretate. Le persone che ho conosciuto in piccoli paesi e grandi città, in bar e uffici, non si aspettano che il governo risolva i loro problemi. Sanno che devono sforzarsi molto per andare avanti, e sono disposti a farlo. [Riconosce che il popolo è consapevole che non deve essere il governo a risolvere tutti i loro problemi (facendo riferimento al governo attuale avversario di Obama), ma che il popolo se che i politici potrebbero fare meglio le cose ed è questo ciò che si aspettano] INIZIA A PROMUOVERE JOHN KERRY In queste elezioni offriamo questa alternativa. [Dopo aver mostrato i problemi di lavoro, sanità ed educazione che le persone si trovano ad affrontare; dopo aver mostrato la buona volontà del popolo americano nel rimboccarsi le maniche; e dopo aver dimostrato il poco impegno dell’attuale classe politica, Obama dimostra che il suo partito è la soluzione] Il nostro partito ha scelto per liderarci un uomo che rappresenta ciò che di meglio può offrire questo paese. Questo uomo è John Kerry. [Patriottismo, lavoro, sanità, indipendenza energetica, libertà, guerra. Scandisce ciascuno dei precedenti punti con il nome di John Kerry (in modo che questo rimanga impresso nella mente dei votanti) e li presenta con dei concetti che sono più semplici da assimilare per il pubblico] Qualche tempo fa ho conosciuto un giovane chiamato Shamus in un locale di veterani di guerra nei dintorni di East Moline, Illinois. Era di bell'aspetto, alto più o meno un metro e novanta, occhi chiari e sorriso facile. Mi raccontò che si era arruolato nei Marines e che sarebbe partito per l'Irak la settimana seguente. [Ancora una volta Obama sta per raccontarci una storia per farci memorizzare in seguito un messaggio. Ciò che ho trovato interessante in queste storie (ho i miei dubbi che siano tutte vere) è che hanno avuto luogo nelle distinte città dell’Illinois. Ci ha parlato di Gatesburg, Sant Louis, East Moline ed in seguito racconterà storie ambientate a Chicago. Questo gli permette di trasmettere la sua vicinanza alle persone dell’Illinois e puntare a ricevere i loro voti] SCREDITA L’AVVERSARIO Mentre lo ascoltavo spiegare il motivo del suo arruolamento, la fiducia che aveva per il nostro paese e la sua classe dirigente, il suo senso di dovere e servizio, pensai se questo giovane non era ciò che ognuno di noi potrebbe aspettarsi da un figlio. [Obama (partito democratico) sta presentando il suo discorso nel 2004 ed in quegli anni, dal 2001 al 2009, il presidente americano era G.W. Bush del partito repubblicano. Con queste parole Obama mette in dubbio il modo in cui gli attuali politici stavano ricambiando la lealtà del popolo. Un modo per screditare l’avversario] Pensai negli oltre 900 uomini e donne, figli e figlie, mariti e mogli, amici e vicini che non sarebbero tornati a casa. [Porta degli esempi di come l’attuale partito repubblicano si sta comportando nei confronti dei soldati che vanno in guerra e delle loro famiglie dimostrando, con casi concreti, la mancata riconoscenza] TORNA A PROMUOVERE JOHN KERRY Voglio essere chiaro. Abbiamo nemici reali in tutto il mondo. A questi nemici bisogna trovarli, bisogna inseguirli e bisogna sconfiggerli. [Educazione, sanità, libertà. Torna a presentare, attraverso delle storie che abbracciano diverse realtà sociali (un bambino, un anziano ed una famiglia araba), i tre problemi da affrontare. Trovo utile il modo di introdurre ciascuno dei tre punti con un “se c’è…” Dimostra che per lui il popolo americano è come una famiglia] RIBATTE POSSIBILI ACCUSE E TENTATIVI DI MANIPOLAZIONE Adesso, mentre parliamo, si stanno preparando colore che vogliono dividerci, i maestri della manipolazione e i venditori di pubblicità negativa con la sua politica dove tutto va bene. [Rende evidente la volontà dei “maestri della manipolazione” che proprio nel momento in cui lui sta parlando stanno cercando di dividere le persone e porta alcuni esempi di come questi proveranno a fare. Dimostra che sebbene tra le persone ci siano delle differenze, c’è una cosa che li unisce, il fatto di essere americani. Poi lascia alle persone scegliere con chi schierarsi o a chi credere e lo fa domandando se vogliono essere parte della politica del cinismo o alla politica della speranza. Questo è un passaggio chiave perché apre il finale del discorso. La sala risponde in coro “speranza!”. Questo gli permette di affermare quanto segue “John Kerry fa un richiamo alla speranza” e così crea un legame tra il pubblico e John Kerry] TORNA A PROMUOVERE JOHN KERRY John Kerry fa un richiamo alla speranza. John Edwards fa un richiamo alla speranza. Non parlo di ottimismo cieco, l'ignoranza quasi premeditata che crede che la disoccupazione scomparirà solo non pensando nel problema o che la crisi dell'assistenza sanitaria si risolverà da sola ignorandola. [La speranza diventa il punto di connessione con il pubblico. Obama, in un crescendo di voce e ritmo, porta degli esempi di speranza provenienti dalla storia americana (schiavi, immigrati, soldati, operai) e l’ultimo esempio a cui fa riferimento è lui “un uomo magro con un nome grazioso”. Ogni riferimento viene introdotto dal termine “speranza” che compare per ben 7 volte in solo 82 parole. In questo modo riesce ad abbracciare ogni categoria di persona presente nel pubblico] Nel fondo, questo è il maggiore dono che ci ha dato Dio, la base di questa nazione; [Con il verbo “credere” Obama sta rispondendo alla speranza che molte persone sono arrivate a riporre in lui e a mostrare quali sono gli obiettivi che il suo partito si prefigge di ottenere. Afferma di credere: che il suo partito può offrire alla classe media nuove opportunità, che il suo partito sia in grado di offrire lavoro ai disoccupati, ed infine crede che insieme possano cambiare il corso della storia (chiedendo in modo indiretto il loro voto)] FINALE CON CHIAMATA ALL’AZIONE (VOTATECI!) America! Questa notte [Il finale del discorso è una carica di energia. Il ritmo della sua voce incalza ed in questo modo riesce a trasmettere tutta la sua passione. Ancora una volta usa delle ripetizioni, in questo caso sono “se sentite la stessa…” e poi parla di: energia, urgenza, passione e per finire speranza. Questi quattro termini vengono sapientemente utilizzati perché nel finale è quasi certo che il pubblico provi questi stati d’animo che lo stesso Obama conferma di provare innescando in questo modo una connessione con le persone. Naturalmente il discorso di conclude ricordando al pubblico i nomi dei candidati John Kerry e John Edwards e dando per certa la loro vittoria che toglierà la nazione dall’oscurità politica per portarla ed un giorno più splendente. Sostituisce in questo modo un’immagine mentale scura e negativa con una chiara e positiva] SCARICA I REGALI. Analizza e crea un discorso politico partendo dall'esempio di ObamaDopo essere partiti dall'esempio di discorso politico di Obama ed aver fatto un'analisi dettagliata di come è stato costruito, è arrivato il momento di metterti al lavoro. Per questo motivo ho preparato due file in pdf che trovi qua in basso e che potrai scaricare gratuitamente. Se ancora non lo hai fatto ti invito ad iscriverti alla mia newsletter. Inoltre, puoi leggere maggiori informazioni anche sul discorso motivazionale aziendale, sul discorso di presentazione della sfilata di moda, e sul discorso di presentazione. ![]()
![]()
1 Commento
Massimo La Porta
29/9/2021 15:25:15
Complimenti! Esposizione perfetta:
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Iscriviti alla Newsletter
Articoli più letti
- Parlare in pubblico ansia
- Tecniche per parlare in pubblico - Come iniziare un discorso - Come scrivere un discorso - Come vincere un dibattito - Public Speaking regole - Parlare in pubblico bocca secca - Esercizi per parlare in pubblico - Discorso candidato consigliere comunale - Come non balbettare in pubblico - I 6 migliori corsi di public speaking Categorie
Tutti
Prodotti
Corsi di Public Speaking Corsi di formazione in public speaking rivolti ad aziende, scuole e privati Corso privato di Public Speaking Percorsi di formazione individuale (one-to-one) in public speaking in tutta Italia |